CARPENTIERI: «LEGALITÀ E TRASPARENZA HANNO PREMIATO IL CENTROSINISTRA MELITESE»

CARPENTIERI: «LEGALITÀ E TRASPARENZA HANNO PREMIATO IL CENTROSINISTRA MELITESE»

Melito. Aveva vinto alle elezioni amministrative del 2011 il sindaco uscente Venanzio Carpentieri, Pd, e oggi conquista di nuovo la città di Melito. Vince  con 7.499 preferenze, pari al 53,26% rispetto ai 6.581 voti di Antonio Amente, pdl, pari al 46,74%.


Durante i festeggiamenti di ieri pomeriggio gli elettori si stringono intorno al neo sindaco ed esprimono il parere sulla sua persona. La popolazione di centrosinistra si divide tra il piazzale del Comune e via Lavinaio, presso la sede del comitato elettorale. Venanzio Carpentieri rilascia al Il Meridiano News l’intervista esclusiva. Presenti anche i consiglieri Luigi Amelio ed Agostino Pentoriero.

Gli eletti tra le fila del Pd sono Angela Guarino, Marina Mastropasqua, Agostino Pentoriero, Pietro D’Angelo, Stefano Rostan, Stefano Ciro Ciccarelli, Lucia Pio, Luigi Amelio. Due della civica Per Melito: Francesco Ferraro, Dominique Pellecchia. Stefano Capozzi, Raffaele Caiazza con Differenziamo Melito Adesso, Bruno Pompeo eletto tra i Moderati per Carpentieri, Raffaele Cecere con Cristiano & Popolari per Melito e Giovanni Barretta per l’Udc. Siederanno in assise per l’opposizione per il Pdl il candidato sindaco Antonio Amente, Stefano Capriello e Nunzio Marrone. Luciano Mottola e Giuseppe Cerrota per la Lista civica Melito nel Cuore, Rosa Cecere per la lista civica Nuova Intesa Popolare, Florindo Buffardi per Fratelli D’Italia e Rocco Marrone per la lista civica Movimento Popolare campano. 

 

GUARDA IL VIDEO CON LE INTERVISTE

[iframe width=”420″ height=”315″ src=”http://www.youtube.com/embed/qwMD7q_lP_Q” frameborder=”0″ allowfullscreen]