Stadio De Cristofaro, messa in sicurezza e agibilità

Stadio De Cristofaro, messa in sicurezza e agibilità

GIUGLIANO – Allestito un gazebo in Piazza Municipio per la rinascita dello stadio De Cristofaro di Giugliano. L’appuntamento è riuscito con grande successo. L’assemblea pubblica, organizzata dall’associazione Giugliano Bene Comune e dal collettivo Ultras Giugliano, ha visto la partecipazione attiva della cittadinanza.


L’immediata riqualificazione dell’impianto sportivo di Campopannone per scongiurare l’ipotesi di giocare in un altro campo e offrire la possibilità ai giuglianesi di usufruire della struttura, sono gli scopi principali della manifestazione. L’evento si è svolto in un clima sereno e di entusiasmo. Numerosi tifosi hanno aderito all’iniziativa, per sostenere spazi e beni comuni dello sport. Hanno chiesto ai rappresentanti della società di organizzarsi e mettere tutta l’energia possibile per portare il Giugliano Calcio nei posti che merita e una curva degna del loro tifo. I promotori hanno espresso particolare gratitudine al presidente del Giugliano Calcio.

“Ringraziamo il presidente Sestile per l’impegno profuso nell’intento di rilanciare lo sport ricreativo a Giugliano, soprattutto la nostra squadra del cuore” – hanno dichiarato. Durante l’assemblea pubblica gli Ultras hanno chiesto al presidente informazioni circa l’incontro di giovedì tra i rappresentanti della Società Calcio Giugliano e i commissari straordinari. Molto probabilmente alcuni accordi sono stati presi, ma si attende per la conferma. 

Giuseppe D’Alterio, responsabile dell’associazione Giugliano Bene Comune, ha chiesto al presidente Sestile la messa in sicurezza, l’agibilità dello stadio, la possibilità di una rateizzazione degli abbonamenti per le fasce deboli.

“Abbiamo ottenuto risposte soddisfacenti dal presidente – dice D’Alterio – Intendiamo chiedere alla commissione prefettizia di riattivare tutti i settori del nostro stadio, perché esso rappresenta un bene comune”.

Secondo il portavoce dell’associazione, inoltre, lo stadio deve essere ripristinato in ogni sua funzionalità e nel più breve tempo possibile. Chiede che il De Cristofaro sia a disposizione della squadra locale di calcio e della intera cittadinanza.

“La struttura sportiva comprende piste di atletica e una volta ripristinate dovrà diventare accessibile a tutti i giuglianesi, sportivi e non – dice D’Alterio – Lo sport associativo e aggregativo è utile alla crescita sana dei giovani. Miriamo uniti a comitati e forze associative a rendere lo stadio il fiore all’occhiello della città di Giugliano”.