Villaricca, ieri taglio del nastro per il nuovo parco “Camaldoli”

Villaricca, ieri taglio del nastro per il nuovo parco “Camaldoli”

VILLARICCA -Si è tenuta ieri mattina alle 9:30, al Corso Italia, l’apertura del Parco Pubblico Camaldoli Sud. Presente tutta l’Amministrazione Comunale e le autorità di Villaricca, giovani e anziani, malgrado le condizioni metereologiche non fossero consone e appropriate. Un Parco urbano denominato “Camaldoli” sorto su una superficie di 35000 mq in corso Italia, un progetto della vecchia Amministrazione Comunale – dichiara il sindaco Gaudieri – che grazie al suo impegno profuso nella progettazione anni fa, oggi da ai cittadini il completamento e l’apertura ufficiale, con l’augurio che ne facciano un uso giusto e civile.


È uno dei quattro parchi ad essere disponibili nella città di Villaricca, dopo quello di Via Bologna, noto anche come centro polivalente, la villa comunale di Corso Italia e il giardino del palazzo baronale, nonché la prima villa comunale che ha avuto Villaricca, realizzata durante l’Amministrazione Mastrantuono. Finanziata con i fondi FASS, risulta essere un intervento di notevole importanza che prevede la realizzazione di orti didattici, destinati prevalentemente alle scuole cittadine, di un bosco che occuperà un’area di 1,5 ettari, un percorso per il jogging di 1,2 km, e spazi per il tempo libero.

Il consigliere regionale Lello Topo dichiara: “Circa 380 sono gli appartamenti che avrebbero dovuto riempire questa immensa distesa di suolo. Abbiamo trasformato il tutto in un’area verde, stravolgendo il piano regolatore; un obiettivo importante prefissato è quello, inoltre, di legare il parco sportivo circostante al Parco Camaldoli, 4 ettari che insieme a questi, vedrebbero una chiusura di circa10 ettari da destinare esclusivamente ai cittadini che godranno di numerosi vantaggi. Vorremmo far si che questa diventasse una delle più importanti infrastrutture del mezzogiorno, abbiamo il dovere di dare un segno di controtendenza. È necessità e priorità attivare riforme, da parte dell’amministrazione, di valorizzazione del nostro territorio e del nostro patrimonio. Mentre è molto semplice fare uno sciopero, difficile è, invece, realizzare”. Domenica 13 alle ore 11, si terrà lo spettacolo di animazione, che ieri mattina, a causa del maltempo, è stato interrotto.