Falsi invalidi, blitz della Guardia di Finanza al Comune. Indagini sulle pensioni concesse dal 2000 al 2010

Falsi invalidi, blitz della Guardia di Finanza al Comune. Indagini sulle pensioni concesse dal 2000 al 2010

L’operazione è stata disposta dalla Procura dopo le dichiarazioni del pentito del clan Mallardo Giuliano Pirozzi   GIUGLIANO – Bufera sulle pensioni


L’operazione è stata disposta dalla Procura dopo le dichiarazioni del pentito del clan Mallardo Giuliano Pirozzi

 

GIUGLIANO – Bufera sulle pensioni di invalidità civile concesse a Giugliano tra il 2000 ed il 2010. Nei giorni scorsi infatti, gli uomini della Guardia di Finanza, su richiesta della Procura di Napoli, hanno effettuato un blitz negli uffici comunali, da dove hanno portato via tutta la documentazione relativa alle pensioni finite nelle tasche di persone che in realtà non ne avrebbero avuto alcun diritto.

A dare l’input all’operazione le dichiarazioni del pentito del clan Mallardo Giuliano Pirozzi, secondo il quale la cosca, nel periodo incriminato, avrebbe gestito l’intera procedura, dall’alterazione delle visite mediche al rilascio degli atti. Migliaia, a quanto pare, sarebbero i falsi invalidi che avrebbero beneficiato dei contributi economici grazie all’intercessione di politici, dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione. Manovre facilitate dal fatto che fino al 2009 era l’Asl a gestire le domande di invalità civile. Una competenza passata poi all’Inps l’anno successivo.

Dalle indagini, condotte nel massimo riserbo, si dovrà dunque capire chi ha permesso il proliferare dei falsi invalidi nel territorio giuglianese, alimentando lo spreco di denaro pubblico a danno di tanti cittadini malati che si sono visti rifiutare pensioni indispensabili per le proprie cure.