Gospel e solidarietà, ai Fratelli Maristi arriva la Luce di Betlemme

Gospel e solidarietà, ai Fratelli Maristi arriva la Luce di Betlemme

Raccolti fondi per la scuola marista in Siria, forte emozione all’ingresso in chiesa della luce portata dagli scout GIUGLIANO – Serata ricca


Raccolti fondi per la scuola marista in Siria, forte emozione all’ingresso in chiesa della luce portata dagli scout

GIUGLIANO – Serata ricca di emozioni, all’istituto Fratelli Maristi, dove nell’ambito della tradizionale Festa del Dolce, è stata accolta la Luce di Betlemme sulle note dei Direzione Gospel, gruppo giuglianese diretto dal maestro Patrizia Iovino.

Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’ olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra. Dal 1986, su iniziativa degli scout austriaci, una lampada viene accesa con quella luce e trasportata in aereo in Austria, da cui partono i treni che la diffondono in tutta Europa.

Nel nostro paese la sede di partenza è stata ancora una volta Trieste, ed è da lì che è ha preso il via il convoglio che attraversando lo stivale ha portato la Luce di Betlemme nelle varie stazioni, tra cui quella di Aversa, dove gli scout del gruppo Giugliano 2 – con sede proprio ai Fratelli Maristi – insieme ad una delegazione di animatori dei gruppi maristi, l’hanno accolta accendendo la propria lampada e portandola in istituto.

Qui ad attenderla c’era la foltissima comunità degli alunni e delle loro famiglie, impegnati nella Festa del Dolce che ha raccolto fondi per la scuola marista di Aleppo, in Siria, terra martoriata dalla guerra, dove i fratelli Maristi continuano la loro opera educatrice nonostante le ingenti difficoltà. Le note dei Direzione Gospel hanno accompagnato il suggestivo ingresso della lampada che poi ha dato vita alle tante candele che genitori e bambini avevano portato da casa. Un segno di speranza, un messaggio di pace da portare ai propri cari, con quella luce che ogni anno, simbolicamente, torna a nascere a Betlemme e nei cuori dei cristiani.