Porcellum, la deputata giuglianese Giovanna Palma tra i bocciati dalla Corte Costituzionale

Porcellum, la deputata giuglianese Giovanna Palma tra i bocciati dalla Corte Costituzionale

L’avvocato del Pd era stata eletta grazie al premio di maggioranza valutato ora “incostituzionale”. M5S e Forza Italia chiedono le dimissioni dei

@Armando Di Nardo

L’avvocato del Pd era stata eletta grazie al premio di maggioranza valutato ora “incostituzionale”. M5S e Forza Italia chiedono le dimissioni dei “precari”

 

ROMA – Senza il cospicuo premio di maggioranza ottenuto grazie al Porcellum, per 148 deputati del centrosinistra, tra i quali Giovanna Palma, avvocato giuglianese del Pd, non si sarebbero spalancate le porte di Montecitorio.

La decisione della Corte Costituzionale secondo autorevoli costituzionalisti, renderebbe illegittimi i148 parlamentari che non sono mai stati convalidati dopo le ultime elezioni perchè il Friuli Venezia Giulia ha fatto ricorso proprio al supremo organo costituzionale sui risultati delle ultime politiche.

Secondo il regolamento di Montecitorio ci sono 18 mesi di tempo per convalidare i 630 deputati. Sarebbe però difficile immaginare l’elezione di un deputato in base ad una legge incostituzionale.

La questione ora ha del paradossale: ci sono 148 deputati dichiarati illegittimi ma non ancora convalidati. Le conseguenze politiche sono che tutti gli atti fin qui svolti dalle due Camere, nomine comprese, dovrebbero essere bollati come illegittimi perché approvati da “illegittimi”, a partire dall’elezione del capo dello Stato. Uno scenario difficile da far commentare a qualsiasi costituzionalista…