Melito, riapprovato il progetto definitivo per la piscina comunale

Melito, riapprovato il progetto definitivo per la piscina comunale

I lavori sono fermi da tempo. Oltre 3 milioni il costo dell’opera MELITO – L’ente comunale di Via Salvatore Di Giacomo riapprova


I lavori sono fermi da tempo. Oltre 3 milioni il costo dell’opera

MELITO – L’ente comunale di Via Salvatore Di Giacomo riapprova il progetto definitivo per i lavori, fermi da diverso tempo, per la ristrutturazione della piscina comunale.

La S.u.a., Stazione Unica Appaltante, il soggetto che cura l’aggiudicazione di contratti pubblici per la realizzazione dei lavori relativamente agli enti locali e al quale il Comune di Melito ha aderito nel 2012, ha chiesto al nuovo responsabile del settore Urbanistico, l’architetto Francesco Mattiello, di rimodulare il progetto per la piscina che, in totale, costeranno 3 milioni e 200 mila euro.

Di questi, 2 milioni sono finanziati dalla Regione Campania (che in passato aveva in pratica ritirato il finanziamento per l’assenza di un vero e proprio progetto preliminare). La restante parte invece, sarà attinta dalla Cassa Depositi e Prestiti.

Contestualmente, per l’affidamento e l’esecuzione materiale dei lavori, verrà indetta una procedura aperta di gara adottando il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa che sarà espletata dal Provveditorato alle Opere Pubbliche della Campania e del Molise.

La realizzazione della piscina comunale, una delle cosiddette “grandi opere’’ della città, all’interno del quale c’è l’intenzione di realizzare un Centro Sportivo Polivalente, è stata spesso oggetto di polemiche e contrapposizioni politiche.

Anche cittadini e osservatori hanno spesso sottolineato come, in passato come oggi, la grossa struttura appaia.

Al momento ciò che è certo è che, Melito, città di oltre 40.000 abitanti oramai, continua a non avere poli d’attrazione, oltre che sportivi degni di queste nome.