Il Mugnano City torna a vincere nel proprio stadio, Calcio Campano Giovani battuto 2-1

Il Mugnano City torna a vincere nel proprio stadio, Calcio Campano Giovani battuto 2-1

Il Mugnano conquista tre punti importanti in chiave salvezza. “Vallefuoco” aperto in via straordinaria dall’amministrazione comunale ma la querelle continua   MUGNANO


Il Mugnano conquista tre punti importanti in chiave salvezza. “Vallefuoco” aperto in via straordinaria dall’amministrazione comunale ma la querelle continua

 

MUGNANO – Lo stadio Vallefuoco porta fortuna al Mugnano City che piega 2-1 il Calcio Campano Giovani in una sfida salvezza giocata tutta sul filo dei nervi. La squadra del presidente Canditone torna a calcare il proprio terreno di gioco grazie alla riapertura, solo in via straordinaria, del “Vallefuoco”(il nodo legato alla fruibilità dell’impianto è ad oggi ancora da sciogliere). Sin dalle prime battute si avverte il peso della posta in palio. I tre punti per smuovere i piani bassi della classifica rappresentano infatti un bottino troppo attraente per entrambe le formazioni.

Il primo sussulto del match arriva al 5’: Colesanti crossa per Mirra, al rientro dopo lo stop di due mesi per infortunio alla spalla, ma il giovane manca l’impatto con il pallone per un soffio. Il predominio territoriale è dei padroni di casa, mentre gli ospiti si limitano a ripartenze inoffensive per la retroguardia locale. L’episodio clou del primo tempo al 30’, quando su calcio d’angolo battuto da Mirra, la palla passa attraverso una selva di gambe nell’aria piccola e si deposita in rete. Uno svarione difensivo che regala il vantaggio al Mugnano.

Il Calcio Campano prova a riequilibrare la gara sugli sviluppi di un calcio di punizione ma la sfera finisce sopra la traversa. Si va a riposo senza ulteriori patemi. Nel secondo tempo un iniziale calo di tensione costa caro al Mugnano City. Al 7’, infatti, un malinteso sull’out di destra tra Pignatelli e Bonanova, lascia via libera al cross avversario per Orefice, che trafigge Castigli pareggiando il conto delle reti. Il Mugnano subisce psicologicamente il goal e mister Cipolletta prova a scuoter i suoi con qualche cambio. Fuori Mirra, piuttosto affaticato, e al suo posto il rientrante Verde, anche lui reduce da un infortunio.

Gli ospiti tentano di sorprendere Castigli su calcio da fermo, ma il numero uno mugnanese fa buona guardia. Poi due occasioni per i padroni di casa, entrambe sugli sviluppi di un angolo. Colesanti dall’area piccola manda alto di testa. Poco dopo, invece, è Canditone a sprecare e la palla finisce preda del portiere avversario. Per cercare la svolta, altro cambio tattico per il Mugnano: dentro Vallefuoco in sostituzione di Canditone. La mossa si rivela azzeccata. Sequino si rende protagonista di una bella discesa sulla destra servendo proprio Vallefuoco. Il cross di quest’ultimo viene mal respinto dalla difesa ospite e la sfera schizza sull’out di sinistra. Verde si fionda sulla palla e buca la rete di interno destro, regalando ai suoi il nuovo vantaggio a nove minuti dal triplice fischio finale.

Il Calcio Campano Giovani sembra tramortito. La reazione è affidata solo a lanci lunghi, ma con un Mugnano ben coperto a difesa del risultato, gli ospiti non riescono più a rendersi pericolosi. Il Mugnano City festeggia così tre punti preziosi in ottica salvezza, senza perdere altro terreno dalle compagini che lo precedono nella zona calda della classifica, dove tutto è ancora in ballo.