Pane al veleno: sequestrati 12 forni abusivi e più di 3.000 kg di prodotti

Pane al veleno: sequestrati 12 forni abusivi e più di 3.000 kg di prodotti

Ennesimo blitz dei Carabinieri. Sequestrati forni anche a Qualiano, Marano e Villaricca   NAPOLI – Nuovi sequestri nel settore della panificazione abusiva. Dodici i


Ennesimo blitz dei Carabinieri. Sequestrati forni anche a Qualiano, Marano e Villaricca

 

NAPOLI – Nuovi sequestri nel settore della panificazione abusiva. Dodici i forni chiusi e 3.000 chilogrammi di pane oltre a 1.300 chilogrammi di farina, messi sotto chiave. Denunciate  40 persone tra panificatori, titolari di negozi alimentari e ambulanti abusivi. L’azione, coordinata tra i carabinieri del Comando Provinciale e quelli del Nucleo Antisofisticazione e Sanità, è stata orientata a tutta la filiera produttiva.

Dodici i forni sequestrati: 1 Castello di Cisterna, 1 Acerra, 1 Nola, 1 Arpino di Casoria, 3 Qualiano, 1 Marano, 3 Villaricca, 1 Castellammare. Carenze igienico sanitarie, servizi igienici non puliti da tempo, mancanza di attestato di formazione professionale, mancata attuazione dell’haccp (analisi del pericolo e controllo dei punti critici), il sistema per prevenire i pericoli di contaminazione alimentare, mancanza di tracciabilità e di sistemi antiintrusione degli insetti; sono alcune delle lacune scoperte dai Carabinieri. Nel forno abusivo di Arpino di Casoria è stata rinvenuta addirittura legna con chiodi, utilizzata per la cottura del pane.

Sono stati prelevati campioni dei prodotti inviati poi all’Arpac per la verifica di eventuali tracce di umidità, ceneri e radioattività e sono state elevate sanzioni amministrative per 37 mila euro.