Il Mugnano City perde in trasferta con il Pimonte. Lo spettro dei play-out non si è dissolto

Il Mugnano City perde in trasferta con il Pimonte. Lo spettro dei play-out non si è dissolto

I mugnanesi potranno essere artefici del proprio destino nella prossima sfida casalinga con il Monte di Procida   PIMONTE – Il Mugnano


I mugnanesi potranno essere artefici del proprio destino nella prossima sfida casalinga con il Monte di Procida

 

PIMONTE – Il Mugnano City non stacca il pass per la salvezza nella gara contro il Pimonte ed ora, per essere sicuro di evitare i play-out, dovrà vincere la prossima sfida interna con il Monte di Procida. La squadra di mister Cipolletta è già certa di avere in tasca i punti in palio nell’ultimo turno, grazie al ritiro del Real Nocera, ma per dormire sonni tranquilli occorrerà piazzare un’altra zampata vincente.

E dire che la partita con il Pimonte sembrava essersi messa sul binario giusto per i mugnanesi, in vantaggio dopo appena tre minuti di gioco. Tutto nasce da un’azione solitaria di Colesanti. Il portiere respinge ma sul pallone si fionda Canditone, che con destrezza sigla l’1-0 per gli ospiti. Il Mugnano ci prova ancora con Colesanti ma il suo tiro è debole. Al 15’ i padroni di casa pareggiano i conti sfruttando una disattenzione difensiva. A trafiggere Castigli un rasoterra angolato. Sull’ 1-1 il Pimonte prende in mano il pallino del gioco, mentre il Mugnano si rende pericoloso solo in contropiede con i fraseggi di Mirra e Canditone. Al 30’ l’ultimo sussulto del primo tempo con la punizione concessa per l’atterramento di Mirra. Il portiere del Pimonte neutralizza però il pericolo con una parata a terra.

Nella ripresa, i padroni di casa si riversano nella metà campo avversaria mentre gli ospiti sembrano un po’ fiacchi. Il Mugnano si salva con Castigli e Passariello, bravi a negare il goal al Pimonte in due occasioni a distanza ravvicinata. Il Pimonte si rende pericoloso soprattutto sulle palle alte, grazie alla prestanza fisica dei suoi giocatori. E proprio sugli sviluppi di un angolo, su colpo di testa, i padroni di casa sfiorano il vantaggio. Al 25’, sul fronte opposto, prova a farsi vedere Colesanti, che libera un diagonale sbilenco ignorando Canditone, tutto solo a centro area.

Al 36’, la svolta della gara. Su punizione da 40 metri battuta dal Pimonte, palla spiovente in area sulla quale nè Castigli nè i suoi difensori intervengono. Il malinteso costa caro: la sfera rimbalza a terra e si insacca sotto la traversa per il 2-1 del Pimonte. Il Mugnano si gioca l’ultima chance con Dario Chianese, ma il tuo tiro dalla distanza finisce alto. La vittoria consente al Pimonte di superare in classifica proprio il Mugnano, che ora sarà artefice del proprio destino nell’ultima partita della stagione al “Vallefuoco”.