Melito. Vandali al mercatino settimanale, rotta una conduttura idrica

Melito. Vandali al mercatino settimanale, rotta una conduttura idrica

Antonio Papa presidente Fiva e Confcommercio:« le condizioni igienico-sanitarie dell’area sono difficili. Stiamo pensando di andare altrove» MELITO – «Stiamo seriamente pensando


Antonio Papa presidente Fiva e Confcommercio:« le condizioni igienico-sanitarie dell’area sono difficili. Stiamo pensando di andare altrove»

MELITO – «Stiamo seriamente pensando di spostarci altrove per realizzare il mercato settimanale del venerdì. Dal 1984, da quando cioè esiste, l’area mercatale non è mai stata regolarizzata e mai sono stati rilasciati i titoli autorizzatori. Se non ci sono le condizioni andremo via e l’ente comunale si assumerà la responsabilità di mandare a casa 40 famiglie che ogni settimana espongono, pagando (dai 5 agli 8 euro a seconda dei metri quadri), per poter vendere la propria merce. Inoltre, l’ultimo raid vandalico che ha interessato una conduttura idrica (probabile l’azione di qualche balordo intenzionato a rubare del rame all’interno delle tubature riparate dalla ditta Acquedotti Scpa) è solo l’ennesimo episodio di quanto accade in pratica sempre. Siamo stanchi».

Sono perentorie le parole di Antonio Papa, presidente della Confcommercio Melito e responsabile territorial della Fiva, l’organo che si occupa del commercio ambulante.«Le condizioni igienico-sanitarie – prosegue Papa – sono assolutamente inadeguate per un’area del genere. Il terrapieno dove è stata segnalata la presenza di amianto (poi rimosso) è ancora preda di rifiuti abbandonati, per non parlare di abitazioni abusive su suolo comunale. Mancano i contenitori per l’umido che viene ammassato in soli due bidoni della spazzatura presenti all’interno dell’area. Noi, inoltre, garantiamo anche la sicurezza. Ricordo il caso di quella donna morta al mercatino di Antignano perché l’ambulanza ebbe difficoltà a farsi largo. Questo a Melito non avverrebbe perché parte dello spazio, che potrebbe accogliere altri ambulanti, lo lasciamo libero proprio per gli eventuali soccorsi».

mercato 1          raid

L’ufficio Ambiente del comune di Melito interpellato sulla vicenda, dichiara: «Sono cose che fisiologicamente capitano. In ogni caso allerteremo la Melitomultiservizi relativamente al problema». Anche gli stessi ambulanti sono stufi di questa situazione. «Spero vivamente che al più presto il mercato venga spostato. Qui qualcuno ha addirittura paura a venire per il luogo in cui si trova (nei pressi del quartiere 219) Meglio andare altrove» confida un commerciante da quasi vent’anni presente tutti i venerdì al mercatino settimanale.