Mugnano, “show” di Porcelli in aula consiliare. Canzoni e video per spiegare la sua gestione

Mugnano, “show” di Porcelli in aula consiliare. Canzoni e video per spiegare la sua gestione

L’ex sindaco: «Il Commissariamento è una tragedia per il territorio» MUGNANO – Stasera in un’aula consiliare gremita da circa 150 cittadini, l’oramai


L’ex sindaco: «Il Commissariamento è una tragedia per il territorio»

MUGNANO – Stasera in un’aula consiliare gremita da circa 150 cittadini, l’oramai ex fascia tricolore Giovanni Porcelli ha tenuto un incontro pubblico per spiegare le sue ragioni del Commissariamento e dei provvedimenti presi dalla sua gestione. L’intervento è stato condotto e microfono alla mano ed alternato dai cori dei presenti, in un clima da stadio.

porcelli ultimo incontro cittadinanza critiche opposizione commissariamento mugnano 4Sulle note di “Quando i Bambini Fanno Oh” di Povia, il primo cittadino ha raccontato la sua verità, mostrando tramite un video i risultati raggiunti dalla sua amministrazione: 60% nella  raccolta differenziata, campo sportivo Vallefuoco denominato “Presidio della Legalità”, privatizzazione della Munianum, ripresa dei lavori del Teatro comunale, privatizzazione del Mercato ittico preso a suo dire quasi sull’orlo del baratro.

«Chi ha posto la sfiducia, l’ha fatto perché non voleva che avessimo inaugurato le opere come il teatro o riqualificazione di via Quasimodo e via Mercato. Il gesto non ha nulla di politico e va condannato senza se e senza ma. Chi ha fatto questa scelta non si è reso conto che ha portato Mugnano ad avere il commissariamento per 13 mesi, determinando una tragedia per il territorio. Come amministrazione potevamo fare di più e per quello che non è stato fatto chiedo umilmente scusa ai miei cittadini. Coloro che hanno apposto la sfiducia non meritano la nostra rabbia ma la nostra compassione. Tra la firma del notaio e poi la consegna al protocollo, ho preferito che la corda si spezzasse perché la mia dignità e libertà non si svende» conclude Porcelli.