Villaricca, sicurezza delle aree verdi. Comune al bivio: associazioni o guardie private

Villaricca, sicurezza delle aree verdi. Comune al bivio: associazioni o guardie private

La ditta privata negli ultimi 15 mesi è costata 90 mila euro. Intanto i dirigenti studiano un’alternativa VILLARICCA – In un epoca


La ditta privata negli ultimi 15 mesi è costata 90 mila euro. Intanto i dirigenti studiano un’alternativa

VILLARICCA – In un epoca di spending rewiew, ogni ente deve centellinare le proprie risorse finanziare. Servizi basilari del passato, come quelli assistenziali, stanno ricevendo drastici tagli. In tale ottica è necessaria una razionalizzazione del servizio di sicurezza nelle tre aree verdi del paese: biblioteca comunale, villetta di Corso Italia e quella di via Bologna. L’amministrazione Gaudieri ha ereditato dalla scorsa, tre agenti del servizio di guardiania impiegati nelle tre zone. Il contratto ancora in atto con la società di sorveglianza, è partito a marzo 2013 e scadrà giugno 2014, è costato circa 90 mila.

Da questa situazione l’amministrazione potrebbe optare per una nuova assegnazione alla ditta privata con un importo analogo oppure affidare le strutture alle associazioni.La seconda ipotesi potrebbe portare un effettivo risparmio per le casse comunali. Tutti i consiglieri comunali tranne Rocco Ciccarelli e Luigi Sarracino, entrambi del centrodestra e proponenti della mozione sul tema nel consiglio comunale di luglio 2013, votarono per la razionalizzazione della spesa. Mentre i due proponenti invitavano: «il Sindaco e il dirigente responsabile di settore a valutare la possibilità di revisionare e razionalizzare e, se possibile, annullare i costi di tale servizio, adottando strategie diverse per la vigilanza e guardiania dei predetti luoghi, con considerevole risparmio per l’ente». Contro la mozione dei due consiglieri di centrodestra votò tutta la maggioranza insieme agli altri 3 esponenti d’opposizione: Francesco Guarino, Pino Coscione e Tobia Tirozzi.