Forza Italia attacca l’amministrazione di Melito: «Raccolta differenziata al palo»

Forza Italia attacca l’amministrazione di Melito: «Raccolta differenziata al palo»

L’assessore Mastropasqua ribatte: « solo bugie. le percentuali dicono che il servizio è migliorato» MELITO – Duro scontro tra gli esponenti di Forza


L’assessore Mastropasqua ribatte: « solo bugie. le percentuali dicono che il servizio è migliorato»

MELITO – Duro scontro tra gli esponenti di Forza Italia e il vicesindaco nonché assessore all’ambiente Marina Mastropasqua sul tema ambiente. «La percentuale di raccolta differenziata è destinata sempre più a calare considerando che dopo l’avvio attraverso un ottimo lavoro svolto dall’uscente assessore all’ambiente Zammartino, non sono affatto aumentate le zone d’interessamento e stiamo assistendo ad un vero e proprio valzer di cassonetti tra la fine di Via Roma e l’inizio del Corso Europa, arterie principali in cui nelle ultime settimane sono avvenute diverse proteste da parte dei cittadini che devono ormai convivere con cumuli di rifiuti in tutte le ore del giorno depositati abusivamente da residenti dei comuni limitrofi. Considerato l’immobilismo assoluto da parte dell’Assessore al ramo – il riferimento è proprio a Marina Mastropasqua – siamo stati costretti arbitrariamente a presentare con la collaborazione dei residenti della zona della Circumvallazione Esterna un esposto alle autorità competenti per provare a far aumentare i controlli in quanto continua ancora purtroppo il fenomeno dei roghi tossici dai campi rom».

A queste parole replica Mastropasqua. «Se i consiglieri avessero evitato critiche inconsistenti rivolgendomi le rispettive perplessità, avrei provveduto con certezza ad aggiornarli sull’attuale andamento del servizio, la cui percentuale è passata dal dato del 15% di gennaio 2014 a quello del 31% di maggio 2014 (con la copertura del territorio al 60%) ed è prevedibile che entro breve termine gli stessi dati saranno destinati a subire un grande balzo in avanti, dal momento che entro la metà del mese di luglio 2014 tutto il territorio melitese sara’ coperto dal servizio» – evidenzia l’assessore che conclude: «attualmente stiamo monitorando in maniera puntuale tutte le attività che riguardano la gestione dei rifiuti nel Comune di Melito e i cittadini potranno star certi che non mi sottrarrò all’adozione dei provvedimenti necessari che richiamino all’ordine chi di dovere, provvedendo a stabilire le sanzioni previste dal capitolato per ogni eventuale disservizio o ritardo registrato».