Giugliano, inaugurata la sede del M5S. Il portavoce Palma: “Cittadini, basta compromessi”

Giugliano, inaugurata la sede del M5S. Il portavoce Palma: “Cittadini, basta compromessi”

Non è mancata la stoccata ai dissidenti: “Avevamo degli infiltrati che avevano altri scopi”. La candidata alla Regione Ciarambino si è espressa


Non è mancata la stoccata ai dissidenti: “Avevamo degli infiltrati che avevano altri scopi”. La candidata alla Regione Ciarambino si è espressa sull’inceneritore invitando i cittadini ad andare a firmare per il referendum

GIUGLIANO – Si è tenuta stamani l’inaugurazione dello “Spazio a 5 Stelle”, la nuova sede dei grillini giuglianesi a Corso Campano, in un locale adiacente al Municipio. All’evento hanno partecipato il candidato sindaco Nicola Palma, l’onorevole Salatore Micillo, la candidata alla presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino ed i candidati al consiglio regionale Ilaria Ascione e Piero Disogra.

sede 5 stelle giuglianoCosì prende ufficialmente il via la campagna elettorale del M5S giuglianese con l’avvocato Nicola Palma che, in vista delle amministrative di maggio, lancia la sfida al Pd e alla coalizione di centrodestra che è in via di definizione. “Votare noi non significa votare il politico di turno – ha affermato Palma – Votare noi significa portare i cittadini nel consiglio comunale, le decisioni le prenderemo insieme.  Tagliandoci gli stipendi, inizieremo a fare la differenza già nei primi 100 secondi di mandato”.

I principali temi del programma trattati sono stati rilancio della fascia costiera, commercio, legalità ed agricoltura.

Poi non è mancata la stoccata ai dissidenti e alle polemiche dei giorni scorsi. “Ci infangano perché hanno paura – ha aggiunto Palma – Avevamo degli infiltrati all’interno del Movimento. Questa gente aveva altri scopi personali e sono stati mandati vita”.

“Invito i cittadini – ha concluso – a non accettare soldi o pacchi di pasta per il voto. In questo modo il giorno dopo si avrà ancora fame”.

La candidata alla presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino, venuta a sostenere il M5S locale, si è poi è espressa sul tema del termovalorizzatore di Ponte Riccio. Ecco le sue dichiarazioni:

11110860_10206832656360485_6224638856013144687_n“Il Movimento 5 Stelle è assolutamente contrario alla costruzione degli inceneritori in generale. Abbiamo fatto una battaglia parlamentare contro lo Sblocca-Italia che ne introduceva altri. Giugliano è stata già ampiamente martoriata da questa gestione scellerata dei rifiuti e dell’ambiente. Adesso vogliono continuare ad ammazzarci con l’inceneritore. Noi diciamo assolutamente no ed invitiamo tutti ad andare a firmare per il referendum consultivo comunale. A livello regionale ci opporremo ed abbiamo delle proposte alternative per l’eliminazione delle ecoballe sul territorio regionale perché Giugliano sta pagando per tutta la regione Campania con 6 milioni di ecoballe. L’altro giorno un pentito in tv (Oreste Spagnuolo a La7, ndr) diceva: “sapete perché le ecoballe sono ancora là e nessuno la rimuove? Perché i terreni su cui giacciono sono in gran parte di proprietà della camorra”. Noi abbiamo in mente un piano che si chiama Distretto del Riciclo che punta attraverso un’infrastruttura leggera, quindi non costruiamo un mega-impianto o piattaforme di cemento, ad aprire e caratterizzare le balle senza spostarle. Così si recupera tutta la materia possibile rimettendola nel circuito nel circuito produttivo. Ciò vuol dire risorsa che viene recuperata, il resto lo si lavora alle alte temperature e diventa materiale inerte per l’edilizia. Quindi le ecoballe come miniera, altro che inceneritore”