Fratelli D’Italia chiude la campagna elettorale. Storace a sostegno di Antonio Arzillo

Fratelli D’Italia chiude la campagna elettorale. Storace a sostegno di Antonio Arzillo

L’appuntamento con gli elettori è stasera alle 20 e 30 al complesso “Di Francia” in via Stella Maris  GIUGLIANO – Antonio Arzillo,


L’appuntamento con gli elettori è stasera alle 20 e 30 al complesso “Di Francia” in via Stella Maris 

GIUGLIANO – Antonio Arzillo, candidato al Consiglio Comunale di Giugliano in Campania nella lista “Fratelli d’Italia” con Vincenzo Basile candidato alla carica di sindaco al Consiglio, chiude la campagna elettorale con un incontro con i cittadini. L’appuntamento è per questa sera alle ore 20:30 presso il complesso “Di Francia” in via Stella Maris sul versante litoraneo della città.

Interverrà Francesco Storace. E’ la seconda tappa in poche settimane del segretario nazionale de “la Destra” a Giugliano a sostegno della candidatura di Antonio Arzillo sottolineando la cooperazione e la sinergia politica unitamente alla vicinanza ed alla sensibilità verso le tematiche e le emergenze del territorio giuglianese.

L’incontro alla vigilia della tornata elettorale di domenica 31 maggio, sarà occasione per porre in evidenza le linee programmatiche ed i progetti dell’agenda amministrativa di Antonio Arzillo.

Antonio Arzillo: “Dalle criticità ambientali al lavoro. Dalle emergenze derivanti dai campi rom e dai centri di accoglienza dei migranti africani alle politiche sociali. Giugliano ha bisogno di un cambiamento radicale, negli uomini e nelle modalità di gestione della politica. Nel ringraziare nuovamente l’on. Storace per la sensibilità che dimostra verso la comunità giuglianese, rivolgo un appello a tutti i cittadini a partecipare all’incontro, volutamente programmato nella fascia costiera giuglianese, landa sedotta ed abbandonata da una classe politica locale negli anni dimostratasi sempre più distratta verso le crescenti emergenze di questa porzione di Giugliano. Per anni Giugliano è stata considerata pattumiera d’Italia avvelenando terre e polmoni. Per anni è stato usurpato a questa città ed a questi cittadini il diritto alla sovranità territoriale, subendo scelte vessatorie ed umilianti con compagini amministrative incapaci di battere i pugni sul tavolo per imporre la volontà dei propri concittadini. Adesso i giuglianesi hanno la possibilità di far sentire la propria voce”.

Comunicato stampa