Il via ai festeggiamenti mariani: Giugliano onora la Madonna della Pace. GUARDA IL VIDEO

Il via ai festeggiamenti mariani: Giugliano onora la Madonna della Pace. GUARDA IL VIDEO

Grande successo per la cerimonia iniziale. Spettacolare gioco di luci ieri sera a piazza Annunziata GIUGLIANO –  Vigilia della Pentecoste, ha avuto


Grande successo per la cerimonia iniziale. Spettacolare gioco di luci ieri sera a piazza Annunziata

GIUGLIANO –  Vigilia della Pentecoste, ha avuto inizio ieri la suggestiva e tradizionale processione che, dalla Cappella dell’Epitaffio, è giunta a Piazza Annunziata. La piccola Pietà di stucco misto ad argilla e gesso, simulacro della Madonna della Pace, ripercorre ritualmente quel tratto di strada, che secondo la leggenda dovette percorrere per la prima volta nel 1453, quando da Cuma fu portata in spalla da alcuni pescatori fino alla Chiesa dell’Annunziata.

11356269_10206832178507477_883042773_nL’origine del culto della Madonna della Pace (così detta perché favorì la riappacificazione di due nobili famiglie in lotta fra loro), racconta che il simulacro, di origine bizantina, fu portato dagli angeli sulle onde fino ai lidi di Cuma, dove fu poi ritrovato da due contadini possedenti dei buoi, i quali appena videro la statuina s’inginocchiarono.

La statua fu poi trasportata a Giugliano, dove è stato successivamente edificato il Santuario dell’Annunziata, in cui è ubicata la cappella intitolata a Maria Santissima della Pace, all’interno della quale è conservata la statuetta raffigurante la Madonna con il figlio sulle ginocchia.

Nel 1739 il Vaticano riconobbe la Madonna della Pace, ordinandone i festeggiamenti che si tengono attualmente dalla vigilia di Pentecoste fino alla domenica successiva e ancora oggi , dopo più di 550 anni, la statua della Madonna è portata in processione in spalla anche se nella storia della Congregazione della Madonna e della cappella non tutto è chiaro: restano molti interrogativi, dubbi e incertezze che si alimentano a causa dei vuoti prodotti dal tempo nei documenti. Quasi certamente, molti dei passaggi che attualmente ci sfuggono sarebbero chiari se l’archivio storico del Santuario dell’Annunziata non fosse andato perduto nel 1662 in un rovinoso incendio.

Quest’anno, come già precedentemente annunciato dal Priore Giovanni Antignano, ad accogliere la Madonna in piazza, ci sarebbe stata una grande sorpresa: Evviva Maria! Luminarie accese a tempo di musica, in filodiffusione, hanno lasciato senza fiato la devota folla presente in piazza Annunziata. Sotto le note dell’Ave Maria e le luci delle fiaccole, la processione alle ore 22:00 è giunta in piazza, capeggiata dai fedeli di tutte le congreghe della città.

E così ha avuto inizio la cerimonia di intronizzazione della Madonna, un evento degno di commozione e grande devozione da parte di tutti i fedeli. Con coriandoli e applausi, in tanti sono poi entrati nel Santuario per la celebrazione eucaristica.

GUARDA IL VIDEO:

11268923_10206832181147543_169072149_n 11267519_10206832194667881_1133477012_n 10965293_10206832208708232_71273816_n 11356269_10206832178507477_883042773_n