Mugnano, il punto della situazione ad una settimana dal voto

Mugnano, il punto della situazione ad una settimana dal voto

Nessuno sembra nettamente favorito per una vittoria al primo turno, molto concreta la possibilità del ballottaggio MUGNANO – Ultima domenica di campagna elettorale


Nessuno sembra nettamente favorito per una vittoria al primo turno, molto concreta la possibilità del ballottaggio

MUGNANO – Ultima domenica di campagna elettorale per i quattro candidati a sindaco di Mugnano e quando manca una settimana al voto, la situazione appare alquanto incerta. Nessuno dei candidati sembra essere nettamente favorito e azzardare qualche previsione appare difficile. Analizzando i segnali emersi in questa campagna elettorale, è tuttavia possibile avere un quadro più chiaro della situazione e registrare le quotazione dei quattro candidati.

M5S. Partiamo dal candidato del Movimento 5 stelle Umberto Zucconelli. In linea con la politica del movimento, con il suo camper ha dato vita ad una campagna “on the road” con iniziative itineranti, che hanno coperto tutto il territorio mugnanese. Ma le elezioni amministrative non sono come le politiche e il Movimento 5 stelle non sembra avere un bacino di voti tale da poter aspirare alla vittoria finale, tuttavia sicuramente rappresenta un punto di riferimento per i cittadini che intendono rompere con la politica tradizionale.

IAZZETTA. La vera sorpresa di queste elezioni, potrebbe essere rappresentata dal candidato dei Popolari Carmine Iazzetta. L’avvocato ha condotto una campagna mirata, puntando sul “porta a porta”, anche con metodi che i suoi avversari hanno giudicato poco ortodossi o populisti. Iazzetta può contare su di un gruppo di fedeli sostenitori molto agguerriti e per questo si dice sicuro “almeno del ballottaggio, perché il vento sta cambiando e la gente è con me”.

Veniamo ora alle due grandi coalizioni.

CENTRODESTRA. Per il centrodestra, Aniello Piscopo ha condotto una campagna elettorale molto sobria, che rispecchia fedelmente l’indole del personaggio. Il dottore ha alle spalle una coalizione forte, composta da uomini di lunga esperienza politica e molto radicati sul territorio, che lo rende consapevolmente il favorito tra i quattro candidati in lizza, “ noi puntiamo ad una vittoria al primo turno perché sappiamo di avere con noi la parte sana del paese”.

CENTROSINISTRA. Il centrosinistra, è rappresentato da Luigi Sarnataro, il più giovane dei candidati. La sua freschezza anagrafica si è tradotta in una campagna elettorale vivace e dinamica, che lo ha portato ad essere molto presente sul territorio con numerose iniziative. Sarnataro appare leggermente in ritardo rispetto a Piscopo ma è consapevole delle sue potenzialità e punta ad accaparrarsi il voto degli indecisi, “vincere al primo turno per noi sarebbe un miracolo, ma per il ballottaggio ci siamo e a quel punto il nostro entusiasmo potrà fare la differenza”.

VERSO IL VOTO. La settimana prossima sono in agenda gli appuntamenti per la chiusura della campagna elettorale. Si comincia martedì 26, il primo sarà Aniello Piscopo con un evento nella villetta comunale San Lorenzo. Venerdì 29 è il turno di Sarnataro, che chiuderà la campagna a Piazza Municipio, mentre Zucconelli sarà presente a un evento in uno stabile di via Ritiro con la senatrice Paola Nugnes. Carmine Iazzetta non ha ancora fissato una data. Da venerdì 29 scatterà il silenzio elettorale.