Giugliano, i dati definitivi: è ballottaggio Poziello-Guarino. Guardascione terzo

Giugliano, i dati definitivi: è ballottaggio Poziello-Guarino. Guardascione terzo

Pd primo partito, bene anche il M5S che però puntava alla vittoria. Fuori Anna Russo e Andrea D’Alterio GIUGLIANO – Si va


Pd primo partito, bene anche il M5S che però puntava alla vittoria. Fuori Anna Russo e Andrea D’Alterio

GIUGLIANO – Si va al ballottaggio: al secondo turno sarà sfida tra Antonio Poziello e Luigi Guarino. La coalizione dell’ex vincitore delle primarie Pd ha staccato quella dell’ex presidente del consiglio comunale di quasi 4mila voti ma non è stato abbastanza per raggiungere la vittoria al primo turno.

I partiti maggiori. Delusione invece per il candidato sindaco  Franco Guardascione che, senza alleati, si è piazzato al terzo posto. Per i democratici però c’è la consolazione di essersi affermati come primo partito a Giugliano.

Buon risultato per il M5s, nonostante il candidato Nicola Palma puntasse alla vittoria. I grillini, all’esordio per le comunali giuglianesi, si piazzano subito dopo il Partito Democratico, anche se con una percentuale di preferenze inferiore alla media regionale.

liste
I dati definitivi

Le altre liste. Seguono, seppur con uno scarto di voti notevole, Fratelli d’Italia-An con Vincenzo Basile e la lista civica CambiaMenti con la giovanissima candidata Anna Russo, che supera la clausola di sbarramento del 3 % ma non raggiunger il quorum per un posto in consiglio comunale. Fuori dai giochi anche l’altra lista civica, Giugliano Metropoli, capeggiata da Andrea D’Alterio.

L’ombra della compravendita. Sulla tornata elettorale resta però l’ombra della compravendita di voti con il portavoce Nicola Palma che chiede l’annullamento per i presunti brogli al seggio di via Pigna, nel quartiere Casacelle. Il deputato giuglianese del movimento, Salvatore Micillo, ha già fatto sapere che nei prossimi giorni presenterà un’interrogazione parlamentare.

Alleanze per il ballottaggio. Ora sono da valutare le eventuali alleanze in vista del ballottaggio. Non dovrebbe esserci nessun apparentamento in vista per Pd, M5S e CambiaMenti. L’ago della bilancia potrebbe essere rappresentato solo da Fratelli d’Italia. Da valutare, però, se il centrodestra riesca a ricompattarsi dopo la frattura avvenuta prima della consegna delle liste.

Ecco i dati definitivi forniti dal Ministero dell’Interno:

Antonio Poziello – 30, 63 %

Luigi Guarino – 23, 54 %

Francesco Guardascione – 19, 47 %

Nicola Palma – 14, 43 %

Vincenzo Basile – 4, 89 %

Anna Russo – 4, 70 %

Andrea D’Alterio – 2, 30 %