Inceneritore, l’appello delle associazioni ai cittadini: “Andate a firmare per il referendum”

Inceneritore, l’appello delle associazioni ai cittadini: “Andate a firmare per il referendum”

Oggi nuova mobilitazione. La raccolta firme al Comune di Giugliano è ancora ferma a poche centinaia di adesioni GIUGLIANO – Continua la


Oggi nuova mobilitazione. La raccolta firme al Comune di Giugliano è ancora ferma a poche centinaia di adesioni

GIUGLIANO – Continua la mobilitazione per la raccolta firme a favore del referendum consultivo sul termovalorizzatore di Ponte Riccio. Nonostante l’annuncio del presidente della Campania Vincenzo De Luca le associazioni, su tutte “La città possibile Giugliano”, continuano sulla loro strada, ovvero quella di permettere una consultazione attraverso le urne, per chiedere in modo democratico ai cittadini giuglianesi: “Inceneritore, favorevoli o contrari?”

Dopo la bocciatura del Tar alle istanze presentate dai Comuni, infatti, e il mancato ricorso al Consiglio di Stato, al quale per ora si è rivolto solo il Comune di Qualiano, il referendum resta l’unico strumento in mano ai cittadini.

Il neo governatore regionale infatti ha più volte dichiarato che il progetto di incenerimento è inutile e poco redditizio. Di recente l’ha fatto anche nel corso di una visita in città in una conferenza stampa con il sindaco di Giugliano Antonio Poziello.

Nel frattempo però il dialogo competitivo tra le 2 aziende rimaste in gara va ancora avanti ed è in uno stato avanzato, il bando non è stato ancora ritirato.

Per cui una consultazione che dimostri chiaramente la contrarietà dei cittadini forse può porre definitivamente la parola fine al progetto di incenerimento delle ecoballe di Taverna del Re. Difficilmente le istituzioni, infatti, si assumeranno questa responsabilità sapendo che una popolazione intera ha ribadito il proprio “No”.

Le firme però dopo qualche mese sono solamente poche centinaia. L’iniziativa infatti è partita nel marzo scorso grazie al comitato referendario composta da Movimento 5 Stelle, associazione culturale Ibris, Giugliano Bene Comune e dall’avvocato Viviana D’Arbitrio ma rischia di essere un flop.

Oggi, quindi, l’associazione “FIAB Giugliano in Bicy” ha percorso in bicicletta le strade cittadine con dei manifesti che invitano i cittadini a recarsi al Comune.

Si può firmare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il lunedì e il giovedì dalle 15 alle 17 al piano terra (ufficio autentiche) del Comune di Giugliano sul Corso Campano.