Festa della Birra in grande stile a Giugliano. Droni in volo, gastronomia e artisti in strada

Festa della Birra in grande stile a Giugliano. Droni in volo, gastronomia e artisti in strada

Tanti spettacoli e sorprese nel prossimo week-end tra le piazze e le strade del centro storico. Il sindaco ed i rappresentanti della


Tanti spettacoli e sorprese nel prossimo week-end tra le piazze e le strade del centro storico. Il sindaco ed i rappresentanti della Coigiass: “La gente ha voglia di ritornare a vivere la propria città. Prossimi eventi sulla fascia costiera”

GIUGLIANO – Tutto pronto per la prima edizione della “Festa della Birra”, organizzata dalla Coigiass con il patrocinio del Comune di Giugliano. L’evento è stato presentato quest’oggi al palazzo comunale alla presenza dei vertici dell’associazione di commercianti ed imprenditori, il presidente Antonio Guarino ed il vice-presidente Rosario Porcaro, il sindaco Antonio Poziello e l’assessore Miriam Marino oltre all’organizzatore tecnico, l’architetto Alberto Di Lorenzo, ed i rappresentanti degli sponsor, tra cui importanti partners come Sky, Vodafone e Tim.

La birra sarà uno strumento per creare convivialità. L’iniziativa è stata voluta principalmente per rilanciare il commercio locale. Massima attenzione verrà rivolta alla sicurezza e non verranno assolutamente tutelate attività abusive con controlli a tappeto da parte della Polizia Municipale.

11752432_10208291773957513_3903593624195715935_n
Gli stand presenti (clicca sulla foto per ingrandire)

Sarà una tre giorni (si parte venerdì prossimo e si chiude la domenica) ricca di eventi all’insegna della voglia di vivere la città e rilanciare le attività produttive locali. Verrà interessato tutto il centro cittadino anche se ci saranno tre nuclei principali: piazza Matteotti, piazza Gramsci e l’area nei pressi di piazza Annunziata fin dove il cantiere lo permette. In questi tre punti ci saranno gli stand dove verrà servita la birra Fravort, azienda campana che produce in Trentino, in diverse specialità: classica lager a bassa fermentazione, la “Rossa del Brenta” (belgian strong ale) ed una “Tripel”. Le birre servite saranno di 0,30 cl ed il prezzo andrà dai 3 ai 5 euro.

Lungo tutto via Roma ed il Corso Campano fino a piazza Trivio, ci sarà poi animazione, artisti, negozi aperti, musica ed altri stand dedicati alla gastronomia:

A via Roma si esibirà il musicista Rosario “Rjo” Scalella, molto noto per le sue collaborazioni con il cantante Mario Biondi. In piazza Municipio si terranno spettacoli di tango. A piazza Matteotti, invece, ci saranno i “Detto tra Noi”, gruppo di musica folk napoletana ed altri canti popolari. Sabato sera ci sarà poi il comico Peppe Iodice in piazza Gramsci.

Ma non è finita qui. Sabato a via Roma ci saranno anche degli artisti che dipingeranno delle opere in diretta: una sarà dedicata a Giambattista Basile e verrà poi esposta all’interno del Municipio, un’altra riguarderà la mela annurca giuglianese e verrà donata al Mercato Ortofrutticolo ed, infine, una riguarderà il litorale ed il Lago Patria e sarà esposta in un posto da definire sulla fascia costiera.

Il tutto verrà accompagnato da una serie di droni in volo che riprenderanno i partecipanti dall’alto con foto e video.

Insomma, la Coigiass e l’amministrazione comunale hanno deciso di fare le cose in grande. Per la prima edizione della “Festa della Birra” a Giugliano ci saranno molte innovazioni.

12106744_10208290858974639_5836174914743895480_n
Il presidente Coigiass Guarino, il sindaco Poziello e l’assessore Marino

“L’obiettivo è invitare la gente ad uscire e vivere la propria città oltre a convincere gli imprenditori che sono andati fuorti a ritornare ad investire a Giugliano – ha affermato il presidente della Coigiass Antonio Guarino – I prossimi eventi riguarderanno molto probabilmente la fascia costiera”.

“Ringrazio la Coigiass per l’attività encomiabile ed il supporto che ci stanno dando per rivitalizzare il centro cittadino.  – ha detto invece il sindaco Poziello – I cittadini hanno già dimostrato di avere tanta voglia di vivere la propria città e di essere stanchi di andare sempre fuori. Siamo a lavoro per concludere i lavori Piu Europa entro il 7 dicembre. Noi – ha aggiunto il primo cittadino – abbiamo tre missioni: migliorare tutte le infrastrutture, rilanciare la fascia costiera anche se fortunatamente sembra godere di un’economia più dinamica e poi ripartire dal litorale sbloccando finalmente la questione dei lidi”.

Insomma, l’appuntamento per la festa è al centro storico il 23-24-25 ottobre prossimo.