Il giudizio di Ezio Micillo: “Maggioranza superficiale, inesperta e incapace”

Il giudizio di Ezio Micillo: “Maggioranza superficiale, inesperta e incapace”

Nell’intervista il consigliere di minoranza mette in risalto le crepe dell’amministrazione Sarnataro ma auspica dialogo tra le parti e propone soluzioni per


Nell’intervista il consigliere di minoranza mette in risalto le crepe dell’amministrazione Sarnataro ma auspica dialogo tra le parti e propone soluzioni per il mercato ittico e il servizio di mensa scolastica

MUGNANO – Il consiglio comunale di ieri ha visto la maggioranza tentennare su alcune istanze presentate dall’opposizione. Tra i banchi della minoranza, il consigliere Ezio Micillo ha, a più riprese durante i suoi interventi, denunciato un comportamento superficiale da parte dei rappresentanti della maggioranza. Proprio dalle sue parole siamo partiti per approfondire il suo punto di vista sulla giunta Sarnataro e sulle questioni riguardanti il mercato ittico e il servizio di mensa scolastica.

 

Durante un suo intervento ha parlato di poca propensione al dialogo. L’assenza di alcuni rappresentanti della maggioranza alla conferenza dei capogruppo può essere interpretata come un segnale?

I consiglieri e in particolare gli assessori che devono relazionare in consiglio, hanno il dovere di presenziare alle riunioni dei capogruppo. Mi auguro che queste assenze siano frutto delle contingenze del caso, sicuramente se si dovesse ripetere sarebbe un fatto grave e irrispettoso nei confronti del ruolo istituzionale che tutti noi ricopriamo.

Intervenendo sulla questione mensa scolastica, Lei ha parlato di “superficialità” da parte dell’assessore Imbimbo. Crede che tra le file della maggioranza ci siano persone che non sono in grado di gestire la posizione che occupano?

L’ho già dichiarato più volte, dal mio punto di vista questa maggioranza è superficiale e inesperta nella gestione amministrativa, e certe volte con la loro arroganza sfociano nell’incapacità. La questione della mensa scolastica è esemplare, l’atto politico poteva essere discusso il 12 agosto – forse a quest’ora avremmo già risolto il problema – e invece siamo arrivati a novembre e non sappiamo ancora quali direttive saranno date ai dirigenti.

A questo proposito quale sarebbe la soluzione più auspicabile per risolvere il problema della gestione della mensa scolastica?

La cosa migliore da fare sarebbe rivolgersi alla centrale di committenza di Melito e garantirsi una copertura triennale, tuttavia seguendo i tempi tecnici il servizio verrebbe attivato in ogni caso a partire dal prossimo anno scolastico. Per garantire il servizio in questo periodo di mora, si potrebbe indire un mini-bando sotto i 40.000 euro in modo da non lasciare scoperto il secondo semestre dell’anno scolastico in corso.

 

Invece riguardo alla gestione del mercato ittico sembra che abbiate trovato un punto di incontro.

Riguardo al mercato ittico è stato instaurato un dialogo e abbiamo trovato una linea politica condivisa. Il mercato ittico e il polo fieristico sono una risorsa per Mugnano, sarà eseguito uno studio valutativo dell’intera struttura ed entro 6-7 mesi potremmo indire un bando per un appalto in concessione, in modo tale da restituire alla città un importante sbocco economico.