Mugnano, in consiglio è polemica su mercato ittico e mensa scolastica. Le opposizioni insorgono: “Non c’è dialogo”

Mugnano, in consiglio è polemica su mercato ittico e mensa scolastica. Le opposizioni insorgono: “Non c’è dialogo”

Molto acceso il dibattito sulla gestione della mensa scolastica, Micillo accusa Imbimbo: “Situazione gestita con superficialità”. L’assessore si difende: “Eredito una situazione


Molto acceso il dibattito sulla gestione della mensa scolastica, Micillo accusa Imbimbo: “Situazione gestita con superficialità”. L’assessore si difende: “Eredito una situazione complessa, stiamo facendo il possibile”.

MUGNANO – È stato un consiglio comunale senza grossi sussulti, quello che si è tenuto ieri sera nella ristrutturata aula consiliare di piazza municipio. Proprio a causa dei lavori che hanno interessato l’aula, a Mugnano non si teneva un consiglio da quasi due mesi e dunque l’ordine del giorno era abbastanza corposo: tra i nove punti che lo componevano, i nodi più problematici riguardavano la gestione del mercato ittico e la riattivazione del servizio di mensa scolastica.

Mercato ittico. Quella che durante la campagna elettorale era stata considerata da tutti una risorsa per Mugnano, da qualche tempo a questa parte sembra essere diventata un vero fardello, una sorta di patata bollente difficile da gestire. Poiché le ultime gare d’appalto per la gestione del mercato ittico sono andate deserte, l’amministrazione ha deciso di mettere in atto una serie di lavori di ristrutturazione per rendere più appetibile la struttura. Tuttavia le opposizioni sembrano non vederci chiaro e in particolare il consigliere pentastellato Umberto Zucconelli ha chiesto delucidazioni in merito: “Il mercato ittico lo stiamo regalando o lo stiamo allestendo?”.

A fare chiarezza ci ha pensato il consigliere di maggioranza Daniele Palumbo: “La struttura allo stato attuale ha delle grosse carenze, per questo abbiamo stabilito un piano di investimenti per il suo recupero in modo tale da poter avere un riscontro maggiore con i prossimi bandi”.

Mensa scolastica. Di grande attualità e molto acceso, è stato il dibattito sulla gestione del servizio di mensa scolastica. Da quando il comune è stato commissariato il servizio è stato sospeso, con l’insediamento della giunta Sarnataro tutti speravano che il servizio sarebbe stato riattivato e invece la sua ripresa sembra essere ancora in alto. Proprio su questo punto hanno battuto le opposizioni e in particolare il consigliere Micillo: “Doveva essere presentato un provvedimento ad agosto e invece siamo arrivati a novembre e non sappiamo ancora quali direttive in merito intende prendere questa amministrazione”.

L’assessore all’Istruzione Mario Imbimbo ha provato a gettare acqua sul fuoco: “Stiamo vagliano diverse soluzioni perché dobbiamo dare risposte concrete alle famiglie, abbiamo fatto un bando triennale e da dicembre il servizio sarà operativo, tuttavia resta da coprire in qualche modo i giorni che resteranno scoperti fino a quella data”.

I provvedimenti sono stati votati anche con l’appoggio della minoranza, nonostante le molte riserve dei suoi consiglieri che hanno lamentato anche uno scarsa propensione al dialogo da parte dei colleghi di maggioranza, scarsa propensione che si sarebbe manifestata con un diffuso assenteismo durante le commissioni.