Giugliano, i lavori al Corso terminano sabato. Isola pedonale rimodulata dopo Natale

Giugliano, i lavori al Corso terminano sabato. Isola pedonale rimodulata dopo Natale

Incontro tra amministrazione e commercianti. La Coigiass: “Siamo soddisfatti, ci sono buoni propositi per il rilancio. Inutile organizzare proteste” GIUGLIANO – Si


Incontro tra amministrazione e commercianti. La Coigiass: “Siamo soddisfatti, ci sono buoni propositi per il rilancio. Inutile organizzare proteste”

GIUGLIANO – Si è tenuto questo pomeriggio un incontro tra l’amministrazione comunale e le associazioni dei commercianti. Presenti il sindaco Poziello, il consigliere Francesco Iovinella, il presidente del consiglio Luigi Sequino, Coigiass, Impresiamo, Aicast e Ascom.

Al centro del dibattito c’erano i lavori Piu Europa e la difficile situazione del commercio locale. Alcuni esercenti, infatti, negli ultimi giorni avevano annunciato una protesta (poi rientrata) con le saracinesche abbassate. “Le proteste sono inutili e non portano a niente. – ha affermato il vice presidente Cogiass Rosario Porcaro – Si andrebbe solo a danneggiare ulteriormente l’immagine della città e ad allontanare gli eventuali investitori. Quest’amministrazione ha buone idee per rilanciare l’economia di questa città dopo tanti anni di sofferenza”.

PIU EUROPA. L’amministrazione ha annunciato che i lavori al Corso Campano termineranno il prossimo sabato 5 dicembre, quindi ancora prima della data prevista dell’8 dicembre.

ISOLA PEDONALE. Dopo le perplessità espresse dagli esercenti sulla Ztl del centro storico dovrebbe esserci un rimodulazione dopo l’8 gennaio. La nuova isola pedonale è comunque in fase di studio e non si sa ancora come potrebbe essere trasformata.

Si è discusso poi in generale del rilancio delle attività commerciali. Tra le idee anche quella di sfruttare gli incentivi per il franchising e di stipulare convenzioni con i parcheggi per agevolare la sosta ai clienti dei negozi.

Le luminarie natalizie saranno installate in data 11 dicembre fino il 13 gennaio e dovrebbero coinvolgere gran parte del centro e la fascia costiera.

(foto:archivio)