Comunali a Napoli, scende in campo anche Corrado Ferlaino

Comunali a Napoli, scende in campo anche Corrado Ferlaino

Il giovane esponente di FdI lancia la sfida a Lettieri in caso di primarie nel centrodestra. “Solo con un vero ricambio generazionale, di valori e di modi di fare politica, Napoli può risorgere veramente.”


NAPOLI – Scende in campo anche il giovane Corrado Ferlaino nella corsa al Comune di Napoli. Il nipote dello storico presidente del Napoli (quello dei tempi d’oro di Diego Maradona) è infatti da sempre impegnato in politica con Fratelli d’Italia. Adesso ha deciso dunque di lanciare la sua sfida a Gianni Lettieri nelle primarie per poter diventare il candidato sindaco del centrodestra.

Ferlaino è anche membro di “Elaboriamo”, il laboratorio politico nato da pochi mesi a Giugliano e presieduto dall’avvocato giuglianese Antonio Dell’Aquila.

”In caso di primarie scendo in campo per Napoli e per la Destra. – afferma Ferlaino – Accolgo con piacere la volontà di Giorgia Meloni di voler fare le primarie nelle grandi città per la scelta del sindaco. Grazie a questo strumento anche noi giovani possiamo dire la nostra e provare a prenderci lo spazio, che troppo spesso i partiti non vogliono lasciarci, e a diventare così protagonisti reali della scena politica. Ringrazio i movimenti civici e le associazioni che in queste ore mi hanno dato il loro appoggio, convinti come me che solo con un vero ricambio generazionale, di valori e di modi di fare politica, Napoli possa risorgere veramente.”

“Troppi giovani, come ho fatto io in passato, – sottolinea il giovane politico – scappano da Napoli per potersi formare al meglio o per trovare sbocchi lavorativi che da noi mancano. Tutto ciò è inaccettabile, Napoli deve tornare a essere la culla della cultura europea e un centro di attrazione turistico degno del patrimonio che ha da offrire. Io ho semplicemente deciso di essere la faccia di un progetto vero, serio e puro, dove i protagonisti saranno tutti quelli che sono orgogliosi di essere partenopei e amano Napoli, senza secondi fini. Il domani appartiene a Noi”.