Giugliano: il Ministero dell’Interno dice “No” alla caserma dei Vigili del Fuoco

Giugliano: il Ministero dell’Interno dice “No” alla caserma dei Vigili del Fuoco

La denuncia è arrivata dal parlamentare giuglianese Salvatore Micillo (M5S). L’istituzione di un nuovo presidio avrebbe potuto garantire un adeguato contrasto ai roghi tossici


GIUGLIANO – Non è andata a buon fine l’interrogazione presentata  dal Movimento 5 Stelle al Ministero dell’Interno per richiedere l’istituzione di una caserma dei Vigili del Fuoco nel comune di Giugliano. Nelle intenzioni dei richiedenti, l’iniziativa sarebbe servita anche a contrastare il dilagante fenomeno dell’incendio di rifiuti che da anni ormai tartassa i territori della Terra dei Fuochi.

La risposta del Ministero è stata negativa, anche perchè – si legge nel documento ministeriale – è in cantiere già un progetto di un distaccamento nel comune di Qualiano a qui saranno assegnati 70 volontari. Non è chiaro però quando questo progetto andrà effettivamente in funzione: nella risposta si sa solo che da settembre dovrebbero partire i lavori di riqualificazione della sede che dovrà ospitare i volontari. La struttura si trova ad appena “700 metri dal territorio di Giugliano”. Questo, secondo il Ministero, dovrebbe bastare a garantire anche al territorio giuglianese – terza città della Campania con circa 120mila abitanti – adeguate garanzie per la sicurezza e e il contrasto ai roghi tossici di rifiuti.