Mugnano, stamattina la protesta dei “paranzari” del Mercato Ittico

Mugnano, stamattina la protesta dei “paranzari” del Mercato Ittico

Il presidente del consorzio, Antonio Topo, aveva denunciato il rischio di una imminente chiusura del mercato ittico. Sarnataro: “Dipende dalle ditte che hanno partecipato al bando”


MUGNANO – E’ andata in scena questa mattina la protesta degli operatori del mercato ittico di Mugnano, che si sono riuniti in piazza Municipio alle 11. In previsione dell’arrivo dei “paranzari”, sul posto si sono recate le forze dell’ordine per presidiare l’accesso alla casa comunale.

Appena due giorni fa il presidente del consorzio che opera nell’importante struttura, Antonio Topo, ci scriveva per denunciare il pericolo di una imminente chiusura del mercato e la poca chiarezza nel bando di  gara per l’affido della gestione.

Due camionette della Polizia, auto di Carabinieri e Vigili Urbani hanno vigiliato sulla protesta nel piazzale. I paranzari hanno occupato pacificamente il Comune e chiesto al sindaco certezza circa il futuro della struttura ittica di Mugnano, la cui chiusura è stata scongiurata il mese scorso a seguito di un’ordinanza sindacale emanata per garantire l’ordine pubblico. La scadenza di quest’ultima, però, è imminente.

“Con quell’ordinanza mi sono già preso una grandissima responsabilità – ha spiegato il primo cittadino – per la prima volta alla gara hanno partecipato tre ditte, che sono state escluse perché non avevano tutti i requisiti necessari. Ora hanno 10 giorni di tempo per presentare memorie e chiarire i vizi di forma che ne hanno portato all’esclusione. Le ditte devono essere responsabili quando partecipano ai bandi e presentare le carte apposto. Per ora il mercato non chiude, ma ora il gesto di responsabilità deve arrivare da chi opera nel settore”.

LEGGI ANCHE: 

Mugnano, il Mercato Ittico è a rischio chiusura