L’attacco di Poziello a Nicola Palma: “Stare in Consiglio non equivale a fare cabaret”

L’attacco di Poziello a Nicola Palma: “Stare in Consiglio non equivale a fare cabaret”

“Il mondo è diviso in due, che c’è chi sparge rifiuti e chi li spala. Lui non appartiene alla seconda”, continua il sindaco


GIUGLIANO – Questa mattina il sindaco Antonio Poziello ha attaccato il consigliere del Movimento 5 Stelle Nicola Palma, e lo ha fatto con un post al vetriolo sul suo profilo Facebook. L’oggetto del contendere è la polemica sulla ditta Teknoservice e la pulizia del litorale.

Di seguito riportiamo il testo integrale dell’attacco di Poziello:

“Prima o poi anche il Consigliere Palma capirà che quello del Consigliere comunale è un mestiere serio.
Capirà che a dirla cento volte una bugia non diventa una mezza verità. Che stare in Consiglio comunale non equivale a fare cabaret. Che vincere 100 volte la sfida a chi la spara più grossa non gli farà guadagnare i punti necessari a fare il parlamentare al prossimo giro (almeno spero!).
Capirà che fare il Consigliere comunale non necessariamente lo obbliga ad inventare cose per screditare l’operato altrui. Anche negando l’evidenza. Che prima di accusare le ditte del Comune di inadempienze varie, dovrebbe alzare il sedere dalla sedia surriscaldata ed andare a controllare cosa abbiano fatto e cosa non abbiano fatto.
Il Consigliere Palma -insinuando che la Tecknoservice sarà inadempiente e che l’Amministrazione non controlla l’operato delle ditte che lavorano per lei – mostra un foglietto fotografato in cui si evidenzia che la ditta entro il 10 giugno dovrà fare la seconda pulizia degli arenili.
Se avesse controllato, si sarebbe risparmiato l’ennesima brutta figura.
Avrebbe infatti appurato che gli uomini della Tecknoservice hanno lavorato sull’arenile di Licola per tutto il mese, continuando a pulire la spiaggia senza sosta, facendo più di quanto previsto dal capitolato d’appalto.
Se avesse controllato, avrebbe scoperto che al fine di rendere il servizio più efficiente, dopo la pulizia operata sulle spiagge con mezzi meccanici alla fine di maggio, la Tecknoservice sta pulendo le stesse tutti i giorni con un operatore manuale e rafforza il servizio il venerdì ed il sabato con due operatori.
Avrebbe anche scoperto che non solo la Tecknoservice ci aiuta a rendere il servizio migliore, ma che in questo caso lo fa anche gratis.
E avrebbe così appreso una grande lezione: che il mondo è diviso in due, che c’è chi sparge rifiuti e chi li spala. Lui non appartiene alla seconda! “