Poste Italiane assume personale. Ecco come presentare la domanda

Poste Italiane assume personale. Ecco come presentare la domanda

All’interno tutti i dettagli sulle modalità di presentazione della candidatura


CASERTA – Ogni candidato assunto sarà poi assegnato in base all’esigenza di Poste Italiane, ad un ufficio di competenza territoriale e/o provinciale. I candidati, in ogni caso, possono indicare, all’atto della presentazione della domanda riguardo la propria candidatura, la località dove desiderano lavorare, o comunque una località vicina alla località indicata. Per partecipare alla selezione è richiesta la maggiore età e la cittadinanza italiana, oltre al possesso di un diploma di maturità ovvero di scuola media superiore con una votazione finale minima di 70/100 (settanta centesimi) ovvero 42/60 (quarantadue sessantesimi) del sistema scolastico del vecchio ordinamento. Costituiranno una via preferenziale i candidati in possesso del diploma di laurea, magistrale o triennale (vecchio e nuovo ordinamento) purchè abbiano avuto una voto minimo di centodue su centodieci (102/110).
Poste Italiane tiene a precisare che le domande di candidatura dove non è indicata la votazione finale del proprio corso di studi non saranno prese in considerazione. È richiesto anche il possesso della patente di guida valida per esercitare la consegna tramite un mezzo messo a disposizione dalle Poste Italiane (moto o auto).
I candidati dovranno munirsi anche, in caso di assunzione, di un certificato medico chiesto al proprio medico di famiglia o alla ASL territoriale di appartenenza che indichi la buona salute. Non sono richieste ai candidati precedenti esperienze professionali, o conoscenze maturate durante un periodo di #Lavoro. Poste Italiane offre a tutti i candidati assunti un contratto a tempo determinato con data inizio attività lavorativa ottobre 2016. La durata del contratto sarà stabilita a seconda delle necessità di Poste Italiane, così come variazioni di stipendio (che di base si aggira sul 1000-1250 euro netti al mese con orario di lavoro dalle 8 alle 14 circa. La domanda di candidatura può essere inviata in forma elettronica collegandosi al sito Erecruiting delle Poste Italiane.