Villaricca, apertura straordinaria per studenti “speciali” alla scuola Rodari

Villaricca, apertura straordinaria per studenti “speciali” alla scuola Rodari

Il “Progetto Accoglienza” si occuperà di 12 bambini diversamente abili e di 5 stranieri


VILLARICCA – Oggi, come tanti altri istituti campani, ha aperto le porte agli alunni anche la scuola Gianni Rodari di Villaricca. Un’accoglienza festosa con il corpo insegnate e gli animatori, per far sentire meno il distacco dalla famiglia almeno per i più piccoli che per la prima volta hanno indossato il grembiulino.

Ma il Secondo Circolo didattico, diretto dalla prof.ssa Maria Pia Ciccarelli, già nella giornata di ieri, lunedì,  aveva anticipato un’apertura straordinaria ed aveva accolto  17 alunni speciali. Con il progetto Accoglienza “Da soli è difficile…insieme si può” coordinato dalla funzione strumentale Lidia Miraglia, le insegnati sia di base che di sostegno, hanno accolto 12 alunni diversamente abili e 5 bimbi stranieri, che frequenteranno le lezioni presso la scuola “Rodari”. Qualche ora dedicata proprio a loro per farli sentire pienamente accolti e valorizzati al fine di prevenire il disagio, conoscere gli insegnanti e la propria classe, in modo da non avere difficoltà oltre a quelle di partenza, che potranno essere in parte superate.

I bimbi diversamente abili ed i 5 alunni cinesi con difficoltà linguistiche, erano accompagnati dai genitori, quindi superata la prima fase di timidezza, hanno partecipato pienamente al cammino pianificato dalle insegnanti che hanno elaborato giochi e percorsi in  palestra, balli e canti per farli sentire speciali e pienamente accolti. Palpabile la gioia di tutti, adulti e bambini che hanno partecipato anche all’elaborazione di un “dipinto” fatto a più mani a sintesi che nella sua si impara e si insegna tutti insieme ognuno con i propri tempi e nel rispetto delle caratteristiche individuali.