Casoria sospende progetto per ospitare i migranti

Casoria sospende progetto per ospitare i migranti

Necessari ulteriori analisi sul caso, la commissione sicurezza si ritiene “soddisfatta”.


CASORIA – La “sospensione” del progetto Sprar Casoria ha causato non pochi dubbi tra cittadini e membri della giunta. In pratica il Comune ha fermato il progetto teso a ospitare nella cittadina del napoletano 84 migranti, cosa che aveva suscitato comunque rabbia e sdegno da parte dei  cittadini. La commissione controllo sicurezza si è espressa in merito alla vicenda ritenendosi soddisfatta della decisione presa. Attraverso un comunicato redatto per l’occasione si legge:”Avviso Pubblico per l’individuazione di soggetti del Terzo Settore  per la coprogettazione e la gestione di azioni di sistema per l’accoglienza,la tutela e l’integrazione a favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale,nonché titolari di permesso umanitario nel quadro del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) per il triennio 2017/2019.

BANDO DA 1.200.000,00 L’ANNO PER 3 ANNI RINNOVABILI.

La commissione controllo si può ritenere soddisfatta che il bando sia stato sospeso per ulteriori approfondimenti.

Queste sono le criticità riscontrate dai consiglieri comunali:

1 requisiti di partecipazione aggiuntivi rispetto alle linee guida ministeriali.

2 il bando supera la soglia economica massima,  per cui andava fatta la procedura europea.

3 i requisiti inseriti sembrerebbero in contrasto con le linee guida dell Anac di cui alla delibera 32/2016.

4 la gara dovrebbe essere espletata dalla stazione appaltante e non da una commissione nominata dal comune.

5 le gare di importo superiore a 750mila euro devono essere pubblicate sulla gazzetta europea e due quotidiani di rilievo nazionale nel rispetto del codice dei contratti e direttive ANAC.

6 contrasto con l’art. 4 del codice dei contratti nella parte riguardante il rispetto dei principi di economicità,  imparzialità,  parità di trattamento.

IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CONTROLLO DOTT. PASQUALE PUGLIESE”.