Boom di turisti a Napoli: scattano le misure antiterrorismo

Boom di turisti a Napoli: scattano le misure antiterrorismo

La Prefettura ha disposto l’aumento delle misure di sicurezza antiterrorismo sia nel periodo pasquale che per il primo maggio


NAPOLI – Pasqua 2017 segna un nuovo record per il capoluogo Campano.  Saranno, infatti, circa 115mila i passeggeri in partenza e in arrivo per l’aeroporto internazionale di  Capodichino, in vista delle festività.

Secondo alcuni dati, sono circa 25mila in più rispetto all’anno scorso.  Anche se secondo gli osservatori, il confronto non può essere paragonabile perchè la domenica di Pasqua del 2016 è arrivata con largo anticipo, a marzo, in un periodo in cui alcune rotte con l’estero non erano ancora riprese.

Quest’anno sono state infatti attivate 20 nuove rotte da e per Capodichino rispetto allo scorso anno e davanti a così tanti turisti previsti tutti i musei e i siti archeologici resteranno aperti per Pasqua e  Pasquetta. Un esempio clamoroso, dopo circa venticinque anni di chiusure, è quello dei giardini della Reggia di Caserta aperti anche il lunedì dell’Angelo.

In un periodo in cui i rischi del terrorismo globale spaventano i cittadini, Napoli dopotutto è ritenuta all’estero una città sicura. Per limitare i pericoli, la Prefettura ha disposto l’aumento delle misure di sicurezza antiterrorismo sia nel periodo pasquale che per il primo maggio, specialmente la vigilanza a tuteli di porti, aeroporto, stazioni ferroviarie, luoghi di culto, musei.