Fondi regionali sull’agro-alimentare, oggi workshop a Fondo Italia per spiegare le nuove opportunità

Fondi regionali sull’agro-alimentare, oggi workshop a Fondo Italia per spiegare le nuove opportunità

L’evento rientra nella programmazione del progetto “L’ORTO DEGLI ZII” promosso dal Ministero delle Politiche sociali ed a partecipazione gratuita


GIUGLIANO – Oggi si svolgerà presso il bene sottratto alla criminalità Fondo Italia, dalle ore 16:30 un workshop per spiegare le nuove opportunità dei fondi regionali sull’agro-alimentare denominati PSR 14-20.

Una serie di bandi, circa 23, per un totale di oltre 210 milioni tesi a valorizzare nelle varie misure il comparto rurale nelle sue varie anime, comprese l’interazione con i territori da recuperare e promuovere come strumenti turistici. La novità di questi nuovi bandi sono proprio l’aspetto di cooperazione e interazione con il territorio in modo da non considerare l’agricoltura un mondo a se, ma parte dell’intera comunità, infatti vengono premiati le iniziative che prevedono forti reti territoriali, oltre, novità assoluta, due misure rivolte al mondo dell’associazionismo e della cooperazione, come l’agricoltura sociale ed i mercatini locali.

L’iniziativa promossa dal Centro Nazionale Sportivo Fiamma, che da alcuni anni ha riqualificato e promosso una serie di azioni sul bene Fondo Italia, vedrà intervenire i referenti della Regione Campania, in particolare il Responsabile, Lucia Coletta per la misura 16.9 PSR ( Agricoltura Sociale), Salvatore Rignani , responsabile per la misura 16.4 PSR ( Filiere Corte e Mercati Locali) ed il Dr. Salvatore Cuoci, responsabile misura 3.1 PSR ( Adesione ai regimi di qualità), oltre a garantire la partecipazione del Dirigente dell’area agricoltura il Dott. Allocca.

L’evento rientra nella programmazione del progetto “L’ORTO DEGLI ZII” promosso dal Ministero delle Politiche sociali ed a partecipazione gratuita.