Giugliano, parte domani nel Fondo Italia il mercatino “La Spesa in Famiglia”

Giugliano, parte domani nel Fondo Italia il mercatino “La Spesa in Famiglia”

I mercatini dureranno fino ad ottobre per promuovere i produttori locali e le aziende agricole che operano si beni confiscati


GIUGLIANO – Domani mattina a Fondo Italia, bene della Città Metropolitana sottratto alla criminalità e gestita dal Centro Fiamma dalle ore 9:30 alle 13:30 avrà inizio il Mercatino “La spesa in Famiglia” un iniziativa che rientra nel progetto l’orto degli Zii, per la valorizzazione dei beni comuni promosso dal Ministero delle politiche sociali.

I mercatini dureranno tutta l’estate sino ad ottobre per promuovere i produttori locali, le aziende agricole che operano sui beni confiscati ed l’autoproduzione, come nel caso degli orti sociali e dell’agricoltura sociale già attiva proprio a Fondo Italia.
Antonio Arzillo – rappresentante dell’ente Centro Fiamma – dichiara, “Dopo una prima fase di riqualifica del bene, oramai abbiamo avviato una effettiva programmazione delle attività che speriamo rendano sempre più una realtà nella vita dei cittadini giuglianesi l’esistenza della Tenuta Fondo Italia, oltre alle attività in esso presenti. I mercatini infatti sono da un lato un altro strumento di riconquista della struttura e del territorio, dall’altro rappresentano la possibilità concreta ai nostri associati che operano negli orti oltre agli utenti dell’agricoltura sociale, disabili e minori in area penale, di poter rendere concreti i loro sforzi anche attraverso la distribuzione dei prodotti” continua il dirigente – Infatti saranno stesso i nostri utenti a provvedere alla distribuzione dei prodotti sotto lo stand, senza contare che abbiamo chiesto ai produttori locali di affiancarci in questa avventura, in modo che loro stessi possono sfruttare l’occasione per commercializzare i loro prodotti”
A fianco di questa iniziativa anche il Consigliere delegato alla valorizzazione della città Metropolitana Rosario Ragosta che dichiara “Questa iniziativa si riflette perfettamente con le intenzioni della Città Metropolitana di Napoli di valorizzare la fascia costiera giuglianese, sono contento che certe iniziative partano proprio dai terreni della Città Metropolitana e che l’associazione Fiamma in simbiosi con l’ente stia operando in questa direzione. Come Consigliere Metropolitano con delega alla valorizzazione dell’area di Lago Patria sono convinto che insieme possiamo continuare a collaborare e presto ci svilupperemo altre iniziative proprio per quella zona”.