Prevenzione rischio idrogeologico, Beneduce: “Sindaci segnalino la presenza di pericoli”

Prevenzione rischio idrogeologico, Beneduce: “Sindaci segnalino la presenza di pericoli”

La componente della commissione ambiente: “Di fronte all’inerzia della Regione intervengano i primi cittadini”


NAPOLI – “Canali, rivi e rivoli se non sono tenuti liberi da detriti e immondizia rischiano di provocare danni seri; di fronte all’inerzia della Regione i sindaci segnalino la presenza sul proprio territorio di situazioni di criticità – così Flora Beneduce, consigliere regionale della Campania di Forza Italia e componente della commissione Ambiente.

“La pulizia di porzioni di terreno che raccolgono acqua che va verso il mare fa parte di una operazione di manutenzione e rigenerazione urbana che non può e non deve essere considerata attività straordinaria – continua la Beneduce – ma che deve rientrare in un programma di interventi cadenzato che attiene al controllo e alla messa in sicurezza”. “I cambiamenti climatici impongono una attività di prevenzione molto capillare senza la quale si espongono intere aree a rischi elevatissimi”.

“I sindaci devono farsi parte attiva presso la Regione – conclude la Beneduce – anche perché il ristagno di acqua detriti e immondizia comporta conseguenze igienico-sanitarie che non possono essere sottovalutate”