Chiusura della galleria laziale, Valente (Pd): “occorrono percorsi alternativi”

Chiusura della galleria laziale, Valente (Pd): “occorrono percorsi alternativi”

“La Giunta comunale deve agire subito, senza perdere ulteriore tempo”- ha aggiunto il consigliere comunale sulla vicenda che rende ancor più caotico il traffico a Napoli


valeria valente galleria lazialevaleria valente galleria laziale

NAPOLI – Sui disagi al traffico causati dalla chiusura della galleria laziale interviene Valeria Valente, deputata e consigliere comunale del Pd. «La chiusura improvvisa della galleria laziale a Fuorigrotta- ha dichiarato Valente- ha letteralmente tagliato in due Napoli. Interi pezzi di città hanno difficoltà ad accedere al centro. Il disagio è reso ancora più caotico e insopportabile a causa di trasporto pubblico oramai ridotto ai minimi termini a causa del disastro di Anm, per cui l’amministrazione comunale continua a non indicare soluzioni e vie d’uscita serie e fattibili».

«L’altro principale asse viario della città, via Marina, è un cantiere ormai perenne da due anni. E la data di ultimazione dei lavori è sconosciuta. Possibile – prosegue Valeria Valente, come riportato da ilmattino.it – che l’amministrazione resti a guardare e ancora non ha pensato di attivare un piano straordinario per la viabilità? Occorre favorire percorsi e strade alternativi, riaprendo temporaneamente, ad esempio, la ztl di piazza Dante per decongestionare il traffico e rendere più agevole la mobilità cittadina. Andiamo incontro alle festività natalizie, un periodo dove il traffico e gli afflussi in città si intensificheranno ulteriormente.»

 «De Magistris non può anche questa volta accampare scuse e fare scaricabarile. La Giunta comunale deve agire subito, senza perdere ulteriore tempo. Altrimenti i disagi per i cittadini, le attività commerciali e i turisti rischiano di acuirsi ancora ulteriormente. E Napoli non può subire questo ulteriore schiaffo a causa di un’amministrazione totalmente inerme», conclude Valente