Mugnano, Sarnataro si schiera con il mondo della danza contro la chiusura dei corpi di ballo

Mugnano, Sarnataro si schiera con il mondo della danza contro la chiusura dei corpi di ballo

“Questa politica sta mortificando l’arte e un’intera generazione”


mugnano

MUGNANO – Il sindaco di Mugnano, Luigi Sarnataro, si schiera con il mondo della danza contro lo smantellamento dei corpi di ballo delle fondazioni liriche. “Sebbene la legge sullo spettacolo dal vivo, approvata qualche giorno fa alla Camera, sia di fondamentale importanza è evidente che tralascia un argomento fondamentale: la sopravvivenza in Italia dei corpi di ballo – spiega il primo cittadino – Siamo davanti ad una situazione del tutto paradossale: in un paese come il nostro, patria della Musica, del Canto e dell’Arte in generale, sono stati chiusi in pochi anni ben 9 corpi di balletto e, al momento, ne sono rimasti soltanto 4. Un’assurdità se si considera che in altri paesi di Europa, come la Germania, ve ne sono 50 mentre in Francia sono addirittura 95. Una situazione inaccettabile – continua Sarnataro – soprattutto considerando il numero di giovani che dedicano la loro vita a questa disciplina, con il sogno di diventare grandi ballerini. Come rappresentante delle istituzioni alla guida di una città che ha visto diversi giovani ballerini vincere premi nazionali e internazionali nei campionati di danza, non posso non schierarmi con forza contro questo tipo di politica, che di fatto sta mortificando non solo l’arte in sè ma anche un’intera generazione. Proprio per questo nei prossimi mesi organizzeremo, mi auguro nel nuovo teatro comunale, un’iniziativa a sostegno della danza e di tutti quei giovani che con passione, dedizione e sacrificio, studiano e lavorano per perseguire il loro sogno”.

 

COMUNICATO STAMPA