Gennaro De Crescenzo, un napoletano sul podio a Sanremo

Gennaro De Crescenzo, un napoletano sul podio a Sanremo

Il nipote di Edoard, si è piazzato al terzo posto nella rassegna “Sanremo Jukebox”. In uscita il suo album “Musica per Napoli”


de crescenzo gennaro casa sanremo juke boxe red ronnie festival

NAPOLI – Gennaro De Crescenzo, cantante napoletano nipote di Edoardo De Crescenzo, ha partecipato a “Casa Sanremo”, gli scorsi 9 e 10 febbraio piazzandosi al terzo posto nella rassegna “Sanremo Jukebox” , con  la canzone”Cosa c’è di vero”, contenuto nel suo album “Musica per Napoli”, uscito a dicembre.

“La gara-racconta Gennaro- l’ho vissuta con l’adrenalina a mille. Le due giornate sanremesi le ho trascorse tra interviste in varie radio e TV. Mi hanno colpito molto i diversi generi di musica che si ascoltavano nelle varie sale dedicate ai grandi della musica, ovvero  Pino Daniele, Mango e Ivan Graziani. L’incontro con Red Ronnie è stato bello in quanto lo ritengo un veterano di Sanremo. Ricordo di averlo visto spesso nelle trasmissioni sanremesi a commentare gli artisti, tra i quali mio zio Eduardo. Io- prosegue Gennaro- gli ho fatto omaggio del mio cd ‘Musica per Napoli’. Mi auguro che gli faccia un’impressione positiva. Cosa penso del podio di Sanremo? I tre classificati (Meta e Moro, Annalisa e Lo Stato Sociale, ndr) sono molto bravi ed anche giovani. Il mio progetto musicale è uscito a dicembre scorso con 7 brani tra inediti e rifacimenti”.

Gennaro esprime il suo parere sui conduttori della manifestazione: “Michelle è una donna completa ed è stata la colonna portante della kermesse. Baglioni è un artista con la lettera maiuscola, mentre Favino è stata una rivelazione a 360 gradi. La cosa più geniale? Senz’altro la ballerina ultraottantenne che si è esibita in danze acrobatiche sulle note della canzone ‘Una vita in vacanza’ de Lo Stato Sociale”.

Non manca il riferimento al suo illustre zio, Eduardo: “non mi ha ancora contattato- dice- però lui non era a Sanremo. Conoscendo, credo che mi abbia seguito attraverso i social network. Questa di ‘Casa Sanremo’ è stata per me un’ esperienza unica sia artistica che di vita Il mio cd è nato con una collaborazione con la Tdm Records , con Claudio Bevilacqua arrangiatore autore del progetto e Savio Arato, mio maestro di canto ed autore di due brani.
Il messaggio che contiene è la dedica al mio amico Costabile di Sessa che è venuto a mancare ma che però credeva in me fino alla fine. Io spero di avere un target di pubblico vario ma appassionate in generale di buona musica”.

LEGGI ANCHE:

Gennaro De Crescenzo, nipote d’arte, approda a Sanremo