Festa della Repubblica, a Mugnano motori d’epoca e 1° Torneo di Bocce al femminile

Festa della Repubblica, a Mugnano motori d’epoca e 1° Torneo di Bocce al femminile

Il Sindaco Sarnataro: “Giornata ricca di eventi culturali e sportivi, quale modo migliore di celebrare la nostra Repubblica”


MUGNANO – Tutto pronto per il tradizionale appuntamento con ”Motori di altri tempi”, il raduno di auto e moto d’epoca giunto alla sua  III edizione. L’evento, patrocinato del Comune di Mugnano e organizzato dagli Enti Proloco, si terrà sabato mattina in occasione della Festa della Repubblica lungo le principali strade della città. “L’evento prevede anche un’esposizione dei più bei veicoli storici in piazza Municipio – spiegano gli organizzatori – Sarà una vera e propria mostra che rappresenta una valida occasione per ricordare la nostra storia e le nostre tradizioni attraverso i motori”. La manifestazione si concluderà poi nella villetta comunale di via Ada Negri, inaugurata di recente dall’amministrazione Sarnataro, dove si terranno le premiazioni. Per gli amanti dello sport, invece, la Bocciofila Asd Città di Mugnano ha organizzato il 1° Torneo Amiche di Bocce, tutto al femminile, nella struttura comunale di via Mercato. La gara regionale individuale, patrocinata dal Comune, inizierà alle ore 9 e si concluderà in serata con le premiazioni.

“Nell’ultimo anno abbiamo ospitato diverse gare di questa disciplina sportiva che hanno avuto rilievo nazionale – spiega l’assessore al ramo Dario Palumbo – E’ interessante il coinvolgimento e la passione delle donne in questo sport che da sempre è considerato erroneamente prerogativa maschile. Per quanto riguarda invece l’iniziativa “Motori d’altri tempi” mi preme ringraziare per la disponibilità le associazioni di protezione civile quali la Croce Rossa, l’Associazione Nazionale Carabinieri e quella dei Vigili del Fuoco a riposo, che garantiranno il necessario supporto al comando dei vigili urbani”.  Alle iniziative sarà presente anche il sindaco Luigi Sarnataro: “Sarà una giornata ricca di manifestazioni culturali e sportive, un bel modo davvero di celebrare la nostra Repubblica ricordando il passato e guardando al futuro. Un particolare ringraziamento va alla Polizia Municipale, che con un grande sforzo organizzativo garantirà la sicurezza durante tutto il corteo d’auto d’epoca evitando disagi alla viabilità “.