Mugnano, Giornata Mondiale del Rifugiato, al Comune tavola rotonda sull’integrazione

Mugnano, Giornata Mondiale del Rifugiato, al Comune tavola rotonda sull’integrazione

Sarnataro: “Rilanciare una politica volta a unire e includere a favore di una comunità multiculturale”


MUGNANO – Giornata Mondiale del Rifugiato, l’Amministrazione Sarnataro promuove una tavola rotonda sull’integrazione. La manifestazione, patrocinata dal Comune e organizzata dalla rete Sprar (cooperativa sociale Lilliput e Cidis Onlus) con la collaborazione di Less Onlus, si terrà domani mattina alle ore 10 nell’aula consiliare del Comune. I temi trattati saranno quelli dell’immigrazione, dell’accoglienza e della sperimentazione di nuove forme di convivenza tra cittadini italiani e stranieri.
“Da anni lavoriamo a Mugnano, in cui nel corso del tempo il modo di fare accoglienza è molto cambiato – spiega Maria Esposito, coordinatrice dello Sprar gestito da Lilliput e Cidis – Bisogna discutere e capire come far integrare al meglio nel territorio i nuovi arrivati e per farlo è importante creare rete tra amministrazioni locali, associazioni, enti pubblici e privati e ovviamente cittadini”.
L’evento, aperto a tutti e a cui parteciperanno anche rappresentanti delle forze dell’ordine e delle scuole, è stato voluto dal sindaco Luigi Sarnataro: “Come città siamo sempre stati aperti e accoglienti verso i più deboli e coloro che cercano nel nostro paese una nuova vita lontana dalla morte, dalla guerra e dalla povertà. Proprio per questo oggi è necessario rilanciare una nuova azione volta all’integrazione, soprattutto alla luce delle politiche razziste messe in atto dal governo nazionale. Una politica che, a partire dal nostro territorio, abbia l’obiettivo di unire e includere a favore di una comunità la cui multicultarlità diventi un punto di forza”.
COMUNICATO STAMPA
Resta aggiornato con le notizie de Il Meridiano News: clicca qui

Diventa fan su Facebook, clicca Mi Piace sulla nostra fanpage