Sanità Campania, F. Beneduce (FI): Chiuso da anni centro donazione sangue Ospedale Sorrento

Sanità Campania, F. Beneduce (FI): Chiuso da anni centro donazione sangue Ospedale Sorrento

“Costiera Sorrentina-Amalfitana sempre più penalizzata” afferma il consigliere regionale e responsabile Dipartimento Sanità di Forza Italia


NAPOLI – “Nel 2015 il centro donazioni sangue è stato chiuso per lavori di adeguamento e messa a norma e da allora non è stato mai più riaperto negando di fatto ai cittadini della costiera sorrentina – amalfitana la possibilità di  donare”  interviene Flora Beneduce, consigliere regionale e responsabile Dipartimento Sanità di Forza Italia.

“I dati relativi alla raccolta sangue per l’anno 2017 registrano un decremento  – sottolinea la consigliera – la chiusura dei centri donatori da parte delle ASL è una delle cause. Un provvedimento momentaneo, facevano sapere dal centro trasfusionale di Castellammare di Stabia , motivato da problemi di adeguamento dei locali. Un’ attesa, quella della riapertura, durata circa tre anni e su cui l’ASL NA3 SUD ha fatto cadere il silenzio” continua la Beneduce.

“Il centro donazioni garantiva, oltre al fabbisogno sangue dell’Ospedale di Sorrento, anche la possibilità di effettuare un numero sufficiente di trasfusioni domiciliari in zone comprese nel bacino d’utenza. Esiste una grave carenza cronica di sangue anche perché d’estate il numero di donazioni volontarie diminuisce drasticamente. La chiusura del centro di Sorrento è atto gravissimo” – denuncia la consigliera.

Intanto giorni fa sul sito dell’ASL NA 3 SUD campeggiava uno slogan con l’invito a recarsi presso i centri trasfusionali di Castellammare di Stabia, Torre del Greco e Nola per la donazione  sangue. Tutti centri messi a norma tranne quello di Sorrento destinatario tra l’altro di fondi per l’adeguamento. “I cittadini reclamano il loro diritto a donare il sangue e non vogliono più essere presi in giro.

“La Direzione dell’ASL NA3SUD, in piena trasparenza, deve chiarire i motivi di una chiusura momentanea diventata poi definitiva. Su questo punto ho presentato un’interrogazione a risposta scritta al Presidente De Luca perché ancora una volta ad essere penalizzati sono i cittadini ed in particolare quelli della costiera sorrentina – amalfitana” conclude la Beneduce.