Crollo del ponte a Genova: sei le vittime accertate della provincia di Napoli

Crollo del ponte a Genova: sei le vittime accertate della provincia di Napoli

Quattro amici provenivano da Torre Del Greco. A perdere la vita anche una 23enne di Somma Vesuviana ed un 48enne di Casalnuovo


GENOVA – Sarebbero 38 e non 39 come riferito in un primo momento le vittime del crollo del ponte Morandi avvenuto due giorni fa a Genova. Dodici i feriti in codice rosso mentre ci sono ancora dispersi.  Le vittime accertate provenienti dalla provincia di Napoli sono al momento sei e sono di Torre del Greco, Casalnuovo e Somma Vesuviana. Dalla città corallina provenivano infatti Matteo Bertonati, Gerardo Esposito, Giovanni Battiloro e Antonio Stanzione, quattro giovani amici (in alto nella foto) che nella loro Golf transitavano sul ponte al momento del crollo, in direzione Nizza e poi Barcellona, dove avrebbero dovuto trascorrere le loro vacanze. Sul quel maledetto ponte, invece, hanno trovato la morte. Il più grande aveva 30 anni. Giovanni era figlio di un dipendente RAI e lavorava come operatore video. A completare la drammatica lista del tributo di sangue che la provincia di Napoli ha pagato ci sono Gennaro Sarnataro, 48 anni, di Casalnuovo, dove viveva con moglie e due figli, e Stella Boccia, di appena 23 anni .

Sarnataro era dipendente di una ditta di trasporti di Scafati, il titolare aveva dato l’allarme vedendo in tv l’immagine della fiancata del suo tir. La 23enne lavorava e viveva lontano da casa già da molto tempo, ma nella cittadina Vesuviana ci sono ancora suoi familiari: la ragazza era nipote del vicecomandante dei vigili di Somma, Gennaro Vitagliano. “Sono affranto, la città piange una giovane donna che ne aveva già passate tante – commenta il sindaco del comune vesuviano- e si stringe ai suoi familiari”.

Resta aggiornato con le notizie de ilmeridianonews.it, seguici su FACEBOOK, clicca QUI
LEGGI ANCHE:

Tragedia di Genova, sono 5 le vittime napoletane nel crollo del ponte Morandi