Elezioni Marano, parlano i candidati. Pezzella: “Rilanciare le periferie e le infrastrutture”

Elezioni Marano, parlano i candidati. Pezzella: “Rilanciare le periferie e le infrastrutture”

Rosario Pezzella, 52 anni, è sostenuto dalla Lega e dalle civiche Insieme e Movimento civico maranese


pezzella rosario comune marano

MARANO –  L’ha spuntata a sorpresa Rosario Pezzella, avvocato di 52 anni, riuscendo ad imporsi non solo come candidato della Lega ma dando vita ad una coalizione di centro destra. A suo sostegno per ora, affianco al partito di Salvini, la civica Insieme – formata da ex forzisti in quota Severino Nappi – e la civica Movimento civico maranese. Il fronte potrebbe però ampliarsi nelle prossime ore. “Siamo in continua crescita – dice Pezzella – presto potrebbero sostenere la mia candidatura anche Fratelli d’Italia e Mai più Terra Dei Fuochi”.

Pezzella, sposato e con un figlio di 16 anni, inizia la sua attività politica nel ‘96 quando sostenne il partito Popolare Italiano. Nel 2006 si candidò in quota Margherita al Consiglio comunale, ottenendo il maggior numero di preferenze. Proprio durante l’amministrazione Perrotta fu anche assessore alla pubblica istruzione.

“I punti fondamentali del programma elettorale – dichiara Pezzella – sono la riorganizzazione della macchina comunale, il rilancio delle periferie, da troppo tempo abbandonate a se stesse, e delle infrastrutture, in primis la rete fognaria ormai non più adeguata al numero di abitanti. Massima attenzione anche alle politiche sociali e alla cultura, unico detonatore per favorire l’inclusione sociale. Ovviamente vanno trovati i fondi, intercettando bandi europei e statali”.

Per quanto riguarda il dissesto finanziario dell’Ente, Pezzella spiega che “vanno risanate le casse comunali tramite una fortissima lotta all’evasione, che però non significa tartassare di tasse i cittadini. L’obiettivo è quello di raggiungere una pace fiscale, dando ai cittadini la possibilità di mettersi in pari con le pendenze accumulate. Poi bisogna far cassa – conclude – recuperando gli oneri dei condoni edilizi”.