A Qualiano si parla di Terra dei Fuochi. De Leonardis: “Basta scempi”

A Qualiano si parla di Terra dei Fuochi. De Leonardis: “Basta scempi”

L’incontro in aula consiliare con esponenti della politica e della società


terra dei fuochi

QUALIANO – Una giornata per la Terra dei Fuochi, a Qualiano si discute di salute ed ambiente in aula consiliare con un dibattito che ha visto al tavolo dei relatori esponenti della politica locale e regionale, forze dell’ordine, associazioni e società civile. A fare gli onori di casa il sindaco Raffaele De Leonardis, che ha ricordato quanto la città abbia pagato pesantemente le scelte altrui.

Tra i relatori anche Giacomo Pietoso, autore del libro Il Cavaliere errante dedicato alla storia di Michele Liguori, vigile urbano morto a causa di una malattia contratta per indagare sulle discariche di Acerra, e l’ex colonnello dell’esercito Giampiero Angeli che conduce da anni studi tossicologici che evidenziano la presenza oltre i limiti di metalli pesanti nell’organismo di chi vive nella Terra dei Fuochi.

Con loro il capitano Andrea Coratza, comandante della compagnia dei Carabinieri di Giugliano, ed il maresciallo Pasquale Bilancio, comandante della stazione di Qualiano. Il consigliere regionale Severino Nappi ha evidenziato quanto non si sia fatto nulla in termini di economia e lavoro per ristorare le popolazioni locali, mentre il suo collega Michele Schiano ha voluto rassicurare sulla sua ferma opposizione alla nascita di nuovi impianti sul territorio.

All’esterno della casa comunale presenti poliambulatori mobili per screening gratuiti, l’aula è stata invece riempita di cartelloni disegnati dai piccoli studenti delle scuole qualianesi. Ad organizzare l’evento Salvatore Onofaro, presidente del consiglio comunale, che ha ribadito gli impegni presi dall’amministrazione per la tutela della salute dei propri concittadini.

Nell’intervento del sindaco De Leonardis la chiusura è riservata all’invito a tutte le forze in campo verso una unione di intenti, per evitare che altri scempi si possano compiere su un territorio che ha già dato troppo.

Qualiano, Terra dei Fuochi

QUALIANO, "UNA GIORNATA PER LA TERRA DEI FUOCHI"LO SPECIALE CON LE DICHIARAZIONI -> https://goo.gl/Fuig1n

Pubblicato da Il Meridiano News su Lunedì 8 ottobre 2018

TORNA ALLA HOME PAGE E SEGUICI SU FACEBOOK