Giugliano, caso S. Caterina, studenti e genitori in marcia: l’incontro con il Vice Sindaco Pianese

Giugliano, caso S. Caterina, studenti e genitori in marcia: l’incontro con il Vice Sindaco Pianese

Nell’incontro con le parti è intervenuto a nome dell’amministrazione il Vice Sindaco Dott. Domenico Pianese che in modo esaustivo ha spiegato tutte le cause del crollo ed esposto gli interventi che verranno effettuati


GIUGLIANO – Strade in rivolta a Giugliano: dopo gli eventi catastrofici che hanno colpito via Santa Caterina, genitori, studenti e commercianti hanno deciso di sfilare per le strade del paese in segno di protesta. Una vera e propria richiesta d’aiuto da parte dei cittadini, ormai stanchi degli ingenti disagi causati dalla voragine. Con fischietti e striscioni alla mano hanno urlato a gran voce per il riconoscimento dei loro diritti.

Quasi 200 persone hanno attraversato il Corso Campano per poi fermarsi dinanzi alla Casa Comunale. Sono quattro in totale gli istituti scolastici partecipanti alla manifestazione: I.T.C Minzoni, Gramsci-Impastato, Settimo Circolo Salvatore Di Giacomo e il Cartesio.

I manifestanti hanno lamentato un totale abbandono delle istituzioni che, negli ultimi mesi, non hanno provveduto a impiantare un presidio fisso dei vigili urbani all’uscita delle scuole.
Una delle mamme degli studenti ha raccontato delle tante problematiche:”Siamo stanchi e ci sentiamo ormai abbandonati a noi stessi, l’amministrazione è assente e in Via Bartolo Longo i vigli urbani aiutano nella gestione del traffico solo quando non ci sono altre emergenze – la signora continua – sono ormai 9 mesi di disagi, abbiamo richiesto al Vice Sindaco l’utilizzo dell’appezzamento di terra, antistante al Plesso Rodari, come parcheggio temporaneo all’uscita da scuola”.

Intanto i protestanti hanno continuato ad intonare cori, chiedendo un incontro con il Primo Cittadino. La richiesta è stata accolta immediatamente con l’organizzazione di una riunione a cui hanno partecipato tutte le delegazioni. Nell’incontro con le parti è intervenuto a nome dell’amministrazione il Vice Sindaco Dott. Domenico Pianese che in modo esaustivo ha spiegato tutte le cause del crollo ed esposto gli interventi che verranno effettuati, esprimendo il suo parere tecnico.

Pianese, dopo una lunga spiegazione, ha promesso di intervenire personalmente con un sopralluogo, per accertarsi che le scuole limitrofe siano in totale sicurezza. Durante la riunione molte sono state le perplessità espresse dalle mamme, anche due giovanissimi studenti hanno spiegato la loro esperienza durante le scorse giornate di pioggia.

G. giovanissimo alunno di nove anni, del Settimo Circolo didattico, ha raccontato di come il papà, nonostante la forte alluvione, si sia affrettato per prelevarlo all’uscita da scuola, rompendo l’unica auto che avevano a causa della pioggia.

Tante sono state le promesse fatte dal Vice Sindaco, che senza giri di parole, ha dato delle risposte chiare e concrete, impegnandosi per la risoluzione del problemi di sicurezza e viabilità. Nonostante questo, però, la delegazione delle mamme si è detta ancora perplessa; hanno paura che a causa dei grossi ingorghi stradali i mezzi di soccorso non possano raggiungere i plessi scolastici in caso d’emergenza: “All’uscita da scuola ci sono circa 3000 studenti, è impensabile che non ci sia nemmeno la protezione civile ad assicurasi che questi e genitori possano tornare a casa in totale sicurezza”.

Ad esprimersi in merito è stato anche il rappresentate degli studenti dell’istituto I.T.C Minzoni: “Siamo scesi in piazza affinchè tutti abbiano il diritto di andare a scuola senza dover affrontare, ogni giorno, nuove problematiche -continua- il nostro liceo ha delle finestre grandi e vediamo studenti più giovani di noi in difficoltà”.

 

DIVENTA FAN DELLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

TORNA ALLA HOME