Giugliano, servizio mensa sospeso. Ragosta: “Gravi le dichiarazioni dell’assessore”

Giugliano, servizio mensa sospeso. Ragosta: “Gravi le dichiarazioni dell’assessore”

“L’assessore alla pubblica istruzione ha tentato di sminuire la questione”


GIUGLIANO – Dopo la sospensione del servizio di refezione scolastica per tutte le scuole di Giugliano, dopo i malori accusati da decine di bambini, arrivano le prime reazioni della politica.

“Un atto dovuto fino a che l’Asl non avrà analizzato i campioni di cibo che ieri i bambini hanno ingerito a scuola per poi sentirsi male subito dopo”, dichiara Rosario Ragosta – consigliere metropolitano e del comune di Giugliano.

“L’assessore di competenza, ancora più grave, aveva sminuito questa vicenda dichiarando che in realtà erano solo due i bambini che avevano avvertito un malore – continua Ragosta – Una dichiarazione grave che forse vuole nascondere qualcosa che ancora non conosciamo? Oppure non sapeva di cosa stesse parlando perché non è in grado di gestire la situazione e non è adatto al ruolo che ricopre?

Non bisognava arrivare a questo punto, ci dovevano essere controlli periodici nelle scuole per vigilare se l’alimentazione che ogni giorno viene data ai bambini è un’alimentazione sana.

Il Comune aveva il dovere, sollecitando l’Asl di competenza, di pretendere controlli periodici perché la salute dei nostri figli non si può mettere alla mercé di qualcuno che, evidentemente, non è scrupoloso nel compiere il proprio lavoro.

Il nuovo appalto per la refezione scolastica è stato redatto molto tardivamente concedendo poi una proroga alla ditta attuale, la stessa che ha causato questo disastro.

Se al Comune avessero, nei tempi giusti, emanato il bando espletando tutti gli atti per poi affidare la refezione a una nuova ditta, tutto ciò non sarebbe mai accaduto. Quindi il Comune ha le sue responsabilità e non può lavarsene le mani”.

Giugliano, malori dei bambini dopo il pranzo a scuola: sospesa la mensa scolastica