Mugnano, settimana Benessere Psicologico: mercoledì il dibattito sulla resilienza

Mugnano, settimana Benessere Psicologico: mercoledì il dibattito sulla resilienza

Sarnataro: ” Credo sia importante che la scuola si occupi oltre che della semplice didattica anche alla sfera emotiva dei ragazzi”


benessere

MUGNANO – A Mugnano ritorna la Settimana per il Benessere Psicologico in Campania. Per l’occasione mercoledì, alle ore 16, presso la scuola Siani si terrà il convegno dal titolo “Accompagniamo i bambini ad attraversare le loro paure rendendoli più resilienti – Genitori in ascolto: le paure dei bambini diventan desideri”.

All’iniziativa parteciperanno il Presidente dell’Ordine degli Psicologi Dott.ssa Antonella Bozzaotra, il Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Micelisopo, la Dott.ssa Angela Montieri Psicologa, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta e la Dott.ssa Rosa Villardi  Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta in DSA.

“L’incontro vuole essere un opportunità volta a comprendere come aiutare i bambini ad attraversare le proprie paure, agendo anche in un ottica preventiva in quanto le paure infantili – affermano le Dottoresse Montieri e Villardi –  anche se caratterizzano normalmente la vita dei bambini, richiedono la giusta attenzione da parte degli adulti, affinché non diventino in futuro disagi e fobie”. L’intervento è rivolto ai docenti e ai genitori degli alunni di età compresa tra i tre e i dieci anni ed ha lo scopo di promuovere il benessere degli studenti e delle loro famiglie.

“Spesso la vita frenetica che viviamo ai giorni nostri fa sottovalutare le paure dei bambini – spiega l’assessore al ramo Valentina Canditone – E’ fondamentale che i genitori siano in ascolto dei propri figli affinchè le paure vengano superate e si trasformino in crescita personale. E’ importante sapere che la felicità degli essere umani passa attraverso l’acquisizione della resilienza. Ringrazio il II Circolo didattico e gli psicologi per aver scelto quest’importante tema”.

Alla manifestazione parteciperà anche il sindaco Luigi Sarnataro: “Di questi tempi non deve essere semplice essere genitori. Credo sia importante che la scuola si occupi oltre che della semplice didattica anche alla sfera emotiva dei ragazzi. Insegnando ai nostri bambini la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici potremo prevenire fenomeni come il bullismo e avremo adulti migliori e più sereni”.