Trasporti a Qualiano, un consiglio comunale sul tema. Onofaro: “valuteremo denuncia a CTP”

Trasporti a Qualiano, un consiglio comunale sul tema. Onofaro: “valuteremo denuncia a CTP”

“A quanto ci risulta- spiega il presidente del Consiglio Comunale- nonostante il mancato pagamento degli stipendi dei dipendenti (settembre ed ottobre) , la vera causa di tale disservizio è da ricercarsi nella carenza di manutenzione degli autobus di linea”


QUALIANO – Convocato il Consiglio Comunale per il giorno 26 ottobre alle ore 17,00 con il seguente ordine del giorno:
• Comunicazioni del Sindaco.
• Delega delle funzioni e delle attività relative alla riscossione coattiva delle entrate connesse al codice della strada all’Agenzia delle Entrate .
• Regolamento per la protezione dei dati personali.
• Modifica alle norme del vigente regolamento del Consiglio Comunale.
• Comunicazione prelievo fondo di riserva.
• Mozione al Prefetto per problematiche relative ai trasporti pubblici ed interruzione di pubblico servizio.

In particolare per quest’ultimo punto l’amministrazione sta valutando di porre in essere una querela denuncia avverso la C.T.P. S.p.a. in persona del legale rappresentante, per il reato di INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO.

Infatti dallo scorso luglio l’azienda Compagnia Trasporti Pubblici , quale unica azienda che esercita il trasporto pubblico dal territorio di Qualiano per i comuni limitrofi, ha di fatto sospeso drasticamente il servizio, riducendo le corse ai minimi termini .

All’ Ente Comunale sono arrivate numerose rimostranze da parte di cittadini, studenti e pendolari per rappresentare detta problematica e richiedere un intervento risolutorio all’amministrazione ed alla proprietà della C.T.P.

A quanto ci risulta, nonostante il mancato pagamento degli stipendi dei dipendenti (settembre ed ottobre) , la vera causa di tale disservizio è da ricercarsi nella carenza di manutenzione degli autobus di linea .

Da notizie acquisite è ormai accertato che le ditte destinate alla manutenzione non vengano pagate da oltre un anno per cui dopo aver riciclato pezzi dai mezzi in disuso, non è possibile più tirare avanti .

Da tale situazione deriva una sempre minore presenza di mezzi in circolazione in particolar modo di quelli che sostano nel deposito di Arzano che servono la nostra comunità. Quello che ci spaventa ancora di più è la mancanza di un piano di rilancio dell’azienda di trasporti che sembra destinata ormai al tramonto definitivo.

Detta situazione è diventata ormai insostenibile, rischiando di isolare il nostro comune dal resto della provincia.

L’art 340 del Codice Penale, punisce il reato di interruzione di pubblico servizio, reato che potrebbe configurarsi nel caso predetto

Premesso ciò chiederemo al Sindaco, alla Giunta ed all’ottimo assessore delegato, Elvira Di Nardo, di valutare la nomina, da parte dell’amministrazione comunale, di un avvocato penalista, per porre in essere una querela denunzia, per interruzione di pubblico servizio, ai danni della Compagnia Trasporti Pubblici S.p.a..

Contemporaneamente informeremo il Prefetto di questa gravissima situazione affinchè adotti gli opportuni provvedimenti tutelando la nostra cittadina .

In conclusione , mi auguro che tutti i Comuni che soffrono questo disagio si allineano alla nostra scelta, in modo da fare fronte comune verso un problema che nega, tra le altre cose, il diritto allo studio ai nostri studenti.

Il Presidente del Consiglio Comunale
Arch. Salvatore Onofaro