Ritirato il pollo Optigal dal commercio: rischio contaminazione letale per l’uomo

Ritirato il pollo Optigal dal commercio: rischio contaminazione letale per l’uomo

La raccomandazione di Giovanni D’Agata è quella di non consumare più il prodotto in questione


azienda

L’azienda svizzera Migros ha ritirato una partita di striscioline di petto di pollo Optigal in seguito a un controllo interno che ha rilevato una insufficiente cottura al momento della fornitura.

Nello specifico si tratta di un errato programma di cottura di una parte del prodotto. Si tratta dell’articolo n° 231525582300 con scadenza tutte le date entro il 12 dicembre 2018 incluso, precisa una nota odierna del grande dettagliante. Sono interessati dal richiamo i prodotti venduti nelle seguenti cooperative Migros: Cooperativa Aare, Cooperativa Basilea, Cooperativa Svizzera orientale e Cooperativa Zurigo. I clienti che hanno in casa questo prodotto, evidenzia possono riportarlo nella loro filiale Migros ed essere rimborsati.

È possibile scaricare una foto stampabile del prodotto a questo link:http://media.migros.ch/images/2018/optigal_pouletbrust_streifen.jpg.

Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda anche ai numerosi frontalieri italiani, massima allerta e a tutti i clienti di non consumare più il prodotto in questione.

Non è possibile escludere pericoli per la salute per una possibile contaminazione di batteri patogeni che può essere anche letale per l’uomo.

COMUNICATO STAMPA

Resta aggiornato con le notizie de Il Meridiano News: clicca qui

Diventa fan su Facebook, clicca Mi Piace sulla nostra Fanpage