Ludopatia, Beneduce (FI): “Dal progetto Ragazzi in aula arriva una proposta di legge”

Ludopatia, Beneduce (FI): “Dal progetto Ragazzi in aula arriva una proposta di legge”

“Terremo senz’altro conto, in sede di discussione del testo di legge sulla ludopatia, della proposta di legge dei ragazzi per prevenire e contrastare la diffusione del gioco d’azzardo tra i minori”, dichiara la consigliera regionale Flora Beneduce


NAPOLI –  “Questa mattina sono stata testimone, una volta di più, dell’intraprendenza dei giovani studenti campani, grazie al progetto Ragazzi in aula del Consiglio regionale. Gli alunni degli Istituti comprensivi Pestalozzi e Romeo-Cammisa di Sant’Antimo hanno presentato una proposta di legge per prevenire e contrastare la diffusione del gioco d’azzardo tra i minori di cui, come Forza Italia, terremo senz’altro conto in sede di discussione del testo di legge sulla ludopatia”. Lo dichiara la consigliera regionale Flora Beneduce.


“In Commissione Sanità e in quella Politiche sociali giace infatti una nostra iniziativa, presentata nel 2016, che si propone di affrontare il problema nella sua totalità e rispetto a cui le idee dei ragazzi possono rappresentare un valido contributo per l’implementazione”, aggiunge la consigliera di Forza Italia.
“Cogliere il senso di responsabilità di allievi di terza media, così attenti a problematiche delicate e apparentemente distanti dalla loro età, è senz’altro motivo d’orgoglio per noi legislatori regionale. Un plauso va anche ai dirigenti scolastici, ai docenti e ai tutor dei due istituti che hanno saputo indirizzare gli orientamenti dei ragazzi sino a tirarne fuori la stesura di un testo di legge lungimirante e frutto di un lavoro laborioso”, conclude Flora Beneduce.

COMUNICATO STAMPA